Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
ci dovrebbe essere gia' stata una sentenza che ha dato pienamente ragione al datore di lavoro.in fin dei conti il pc è per uso aziendale e non puo' essere utilizzato per le propri interessi.Lo stesso discorso vale per account di posta aziendali.credo ci sia ben poco da riferire alla privacy.In fin dei conti ti viene dato uno strumento per lavorare.Daltra parte sta nel buon senso di tutti saper valutare questo problema.Non esagerando penso si possa trovare un compromesso come sempre cè stato.
Quoto la prima parte, con la condizione che ci devono essere regole scritte, quindi, espresse, e chiare sull'utilizzo degli strumenti aziendali. Esse devono essere portate, preventivamente, a reale conoscenza del lavoratore, cioè con mezzi certi, non solo attraverso i normali strumenti quali, ad esempio, l'affissione in spazi prestabiliti (bacheca, eccetera) (come avviene con il codice disciplinare).

Quoto la seconda parte (ultimo periodo) senza condizioni.