quoto entrambi .... se uno ha fretta o vuole fare una vacanza con appuntamenti precisi penso anch'io sia un ottimo strumento ...... nel caso dell'impostarlo su stradine e itinerari alternativi ci ho provato ma con uno scarso, anzi, un assenza assoluta di risultato ... che vorrà mai dire?
personalmente prendo una cartina, studio l'itinerario, marco su un foglietto i paesi principali da dove ho deciso di passare. il mio navigatore sono i cartelli che fino ad ora non mi hanno mai tradito. uscendo dalle città scorrazzo un pochino ma non più di tanto, a meno che non ci sia un punto preciso da dove ho deciso di passare, allora qualche difficoltà, di tanto in tanto, la trovo.
Ci sono momenti che non uso neppure il fogliettino. Decido la direzione e poi parto, capiti quel che capiti ... alla fine in Europa non é tanto facile perdersi a livello di direzione .... se voglio andare verso Milano e mi trovo a Parigi con un minimo di cultura geografica non si può che andare dalla giusta parte ...
Le verre est un liquide lent
dimenticavo che abiti in sardegna.
ti dirò che il mio l'ho usato x 11.000 km e tutto ok, solo la sua postazione da moto dopo 10 giorni di pioggia ha fatto le bizze, ma il buon wd40 ha risolto tutto!
che poi è il metodo che abbiamo sempre usato prima dei gps!
nn ci sei riuscito xchè nn hai preso il becker!!!!!
cmq il gps nn è indispensabile, è solo comodo.
Al bar, quindi, parcheggiato vicino ai T-max...
Perchè abiti in Svizzera, altrimenti potrebbe capitarti, come al sottoscritto, di seguire una bellissima superstrada che finisce in un gran mucchio di terra, e ritrovarti in mezzo a monti disabitati mentre inizia a calare la sera...
Ultima modifica di PhacocoeruS; 01/09/2010 alle 14:30 Motivo: UnionePost automatica
Claudio "PhacocoeruS"
ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
"That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody." Dirty Harry (1971)
tutti vanno nel pallone...tipo il mio tomtom che questa estate a Potenza nord mi ha cominciato a far girare in tondo!! Ma tra Garmin e TomTom ti consiglio sicuramente il TomTom!!!
decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi
Sezione Romana Triumph
oh, nn so xchè o se è fatto meglio, ma il mio nn l'ha mai fatto.
altra cosa a favore dei gps: i distributori!!!!!!!!
lo devo ringraziare prima del passo della lombarda, chiedere a lorient, ho rifornito 19,4 lt sui 20 disponibili, e grazie al gps che mi ci ha portato!
![]()
personalmente con il tom tom mi trovo bene
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
qual'è il migliore alla fine?![]()
A dire il vero qui da me non lo uso mai, non mi serve proprio. Solitamente comunque non vado in vacanza in Svizzera ...
Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Italia ... non ho mai avuto il gps e quando mi é capitato di perdermi ho sempre trovato un posto dove ripararmi per la notte, e mai a stomaco vuoto ...
stai parlando arabo per me.
cosa sarebbe il becker?
così lo dico a luigi e la prossima volta, se mai ci sarà una prossima volta, faccio colpo insegnandogli il trucchetto ....
![]()
Ultima modifica di natan; 01/09/2010 alle 16:56 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent