Ciao a tutti,
leggendo qui e là ho notato che si parla di tute intere o divisibili, e credevo che la differenza mi fosse chiara.
Però ho capito che c'e' qualcosa che non va nella mia comprensione.
Attualmente ho 2 set di abbigliamento completi (giacca+pantalone) della Dainese, in goretex-cordura con tutte le protezioni del caso (paraschiena, paragomiti, spalle, ecc.) e non so cos'altro che si uniscono tramite cerniera.
Onestamente li ritenevo dei buoni capi, visto che in caso di caduta tengono "unito" il mio corpo e se reggono fanno si che non mi "sgraffigni" le chiappe o i polsi sul selciato (fra guanti e stivali e giacca e pantaloni ho le sovrapposizioni utili a non avere alcun cm di pelle "scoperto").
Insomma, li ritenevo sufficienti per le mie andature abbastanza turistiche.
Leggendo il forum, ho capito che c'e' differenza fra questo genere di capi e le tute divisibili (io ritenevo i miei capi fossero sostanzialmente una tuta divisibile).
Mi potete spiegare in che cosa consistono le differenze? (La cerniera è più protetta, più solida, boh?)
Chiaramente un livello protettivo maggiore è sempre meglio, ma fino a ieri mi sentivo adeguato, mentre ora mi sto preoccupando un po' (poco, ma un po' si).
Grazie per gli eventuali chiarimenti.