Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: F1: effetto suolo e motori turbo dal 2013

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580

    F1: effetto suolo e motori turbo dal 2013

    I team di Formula 1 hanno dato il loro parere e a questo punto, l’assetto tecnico delle monoposto del futuro è ormai definito. La maggioranza dei team ha dato il proprio consenso per il ritorno dell’effetto suolo e dei motori turbo sovralimentati.
    Queste sono le due principali novità che faranno cambiare la Formula 1 dal 2013 e porteranno una ventata di freschezza alla categoria, dato che in molti invocavano l’introduzione di queste due particolarità tecniche per poter avere più sorpassi in pista e al tempo stesso avere anche una F1 più ecologica.

    Per quanto riguarda il motore, sembrano tutti essere d’accordo sull’introduzione di un motore quattro cilindri turbo sovralimentato da 1.6 litri che grazie al turbocompressore dovrebbe garantire 650 cavalli di potenza.
    Inoltre, si propone di limitare i motori a sole 5 unità per stagione. Queste caratteristiche dovrebbe anche limitare i consumi e servirà alla categoria per poter “salvare la faccia” in una società che punta molto sulla green economy.

    L’altra grossa novità è rappresentata dall’effetto suolo, il geniale sistema che permette alle monoposto di “incollarsi” al terreno sfruttando l’aria. Questo concetto, introdotto dal genio di Colin Chapman ai tempi d’oro della Lotus, aumenterà la stabilità delle monoposto e vedremo più lotte in pista. La difficoltà maggiore sarà garantire la sicurezza delle monoposto contestualmente all’effetto suolo, onde evitare facili decolli delle monoposto in certi frangenti.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr. Number
    Data Registrazione
    13/09/07
    Moto
    una moto? un' HYPERmoto...
    Messaggi
    5,355
    1600 turbo 4 cilindri, cosa montano il motore della mini cooper?
    Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
    Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...

    'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    1600cc per 650 cavalli??? seeeee.....li sviluppa a 25000 rpm....
    con post-bruciatore a palla......

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da drfelix Visualizza Messaggio
    I team di Formula 1 hanno dato il loro parere e a questo punto, l’assetto tecnico delle monoposto del futuro è ormai definito. La maggioranza dei team ha dato il proprio consenso per il ritorno dell’effetto suolo e dei motori turbo sovralimentati.
    Queste sono le due principali novità che faranno cambiare la Formula 1 dal 2013 e porteranno una ventata di freschezza alla categoria, dato che in molti invocavano l’introduzione di queste due particolarità tecniche per poter avere più sorpassi in pista e al tempo stesso avere anche una F1 più ecologica.

    Per quanto riguarda il motore, sembrano tutti essere d’accordo sull’introduzione di un motore quattro cilindri turbo sovralimentato da 1.6 litri che grazie al turbocompressore dovrebbe garantire 650 cavalli di potenza.
    Inoltre, si propone di limitare i motori a sole 5 unità per stagione. Queste caratteristiche dovrebbe anche limitare i consumi e servirà alla categoria per poter “salvare la faccia” in una società che punta molto sulla green economy.

    L’altra grossa novità è rappresentata dall’effetto suolo, il geniale sistema che permette alle monoposto di “incollarsi” al terreno sfruttando l’aria. Questo concetto, introdotto dal genio di Colin Chapman ai tempi d’oro della Lotus, aumenterà la stabilità delle monoposto e vedremo più lotte in pista. La difficoltà maggiore sarà garantire la sicurezza delle monoposto contestualmente all’effetto suolo, onde evitare facili decolli delle monoposto in certi frangenti.


    mma...la scusa dell'ecologia è risibile...

    per il resto...

    ...per come la vedo io si deve "tornare indietro"...

    ...auto con motori potentissimi da 1200 cv + overboost (correva l'anno 1986 ) ...e ovviamente piloti in grado di far correre questi bolidi...

    almeno questo per avere la dicitura "F1"

    Citazione Originariamente Scritto da rombotoscano Visualizza Messaggio
    1600cc per 650 cavalli??? seeeee.....li sviluppa a 25000 rpm....
    con post-bruciatore a palla......



    La Brabham bmw di Piquet dell' 86, in prova aveva 1200 cv su di un motore 1500cc turbo con 7 atmosfere.
    I motori da prova duravano poco più di 3 giri, in gara avevano circa 900 cv.
    Ultima modifica di Stinit; 05/09/2010 alle 10:12 Motivo: UnionePost automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ooohhhh, finalmente!!! Speriamo che da soporifere passino a qualcosa di un pò più vitale queste gare di F1!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    vedremo...
    WE ARE GENOA!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    mma...la scusa dell'ecologia è risibile...

    per il resto...

    ...per come la vedo io si deve "tornare indietro"...

    ...auto con motori potentissimi da 1200 cv + overboost (correva l'anno 1986 ) ...e ovviamente piloti in grado di far correre questi bolidi...

    almeno questo per avere la dicitura "F1"






    La Brabham bmw di Piquet dell' 86, in prova aveva 1200 cv su di un motore 1500cc turbo con 7 atmosfere.
    I motori da prova duravano poco più di 3 giri, in gara avevano circa 900 cv.
    Secondo me sta proprio qui la differenza: pare che i propulsori saranno max 5 a stagione

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di cioppe86
    Data Registrazione
    04/09/10
    Località
    Padova
    Moto
    **SSSSSSSSSTREETTTTT**
    Messaggi
    540
    beh magari si servirà anche per vedere un pochino più di sorpassi in più...
    ma secondo me è anche perchè vorranno sponsorizzare motori piccoli (sovralimentati) per poi metterli in produzione anche su alcuni modelli di auto...

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da rombotoscano Visualizza Messaggio
    1600cc per 650 cavalli??? seeeee.....li sviluppa a 25000 rpm....
    con post-bruciatore a palla......
    Negli anni 80' i quattro e sei cilindri Ferrari, BMW, Honda e Renault superavano in prova i 1000 cv e ne erogavano poco meno in gara. Oggi un 1600 turbo con 650 cv è un motore tranquillo.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di drfelix
    Data Registrazione
    04/05/09
    Località
    Regno delle 2 Sicilie
    Moto
    Street Triple R - Duchessa
    Messaggi
    7,580
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Negli anni 80' i quattro e sei cilindri Ferrari, BMW, Honda e Renault superavano in prova i 1000 cv e ne erogavano poco meno in gara. Oggi un 1600 turbo con 650 cv è un motore tranquillo.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Daytona 2013
    Di diabolikpongo7 nel forum Daytona
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 12/10/2012, 14:21
  2. Scrambler M.Y. 2013
    Di rori nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 03/02/2012, 13:14
  3. Aumento del gasolio 2013..
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 202
    Ultimo Messaggio: 08/10/2011, 09:08
  4. F1 - Dal 2013 motori 4 cilindri 1.6 turbo
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 14:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •