
Originariamente Scritto da
drfelix
I team di Formula 1 hanno dato il loro parere e a questo punto, l’assetto tecnico delle monoposto del futuro è ormai definito. La maggioranza dei team ha dato il proprio consenso per il ritorno dell’effetto suolo e dei motori turbo sovralimentati.

Queste sono le due principali novità che faranno cambiare la Formula 1 dal 2013 e porteranno una ventata di freschezza alla categoria, dato che in molti invocavano l’introduzione di queste due particolarità tecniche per poter avere più sorpassi in pista e al tempo stesso avere anche una F1 più ecologica.
Per quanto riguarda il motore, sembrano tutti essere d’accordo sull’introduzione di un motore quattro cilindri turbo sovralimentato da 1.6 litri che grazie al turbocompressore dovrebbe garantire 650 cavalli di potenza.
Inoltre, si propone di limitare i motori a sole 5 unità per stagione. Queste caratteristiche dovrebbe anche limitare i consumi e servirà alla categoria per poter “salvare la faccia” in una società che punta molto sulla green economy.
L’altra grossa novità è rappresentata dall’effetto suolo, il geniale sistema che permette alle monoposto di “incollarsi” al terreno sfruttando l’aria. Questo concetto, introdotto dal genio di Colin Chapman ai tempi d’oro della Lotus, aumenterà la stabilità delle monoposto e vedremo più lotte in pista. La difficoltà maggiore sarà garantire la sicurezza delle monoposto contestualmente all’effetto suolo, onde evitare facili decolli delle monoposto in certi frangenti.