Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: Assicurazione passeggero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Codice delle assicurazioni private (Dlgs 209/2005)

    TITOLO X
    ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E I
    NATANTI
    CAPO I
    OBBLIGO DI ASSICURAZIONE
    Art. 122
    (Veicoli a motore)
    1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non
    possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste
    equiparate se non siano coperti dall'assicurazione per la responsabilità civile verso i
    terzi prevista dall'articolo 2054 del codice civile e dall’articolo 91, comma 2, del
    codice della strada. Il regolamento, adottato dal Ministro delle attività produttive, su
    proposta dell’ISVAP, individua la tipologia di veicoli esclusi dall’obbligo di
    assicurazione e le aree equiparate a quelle di uso pubblico.
    2. L'assicurazione comprende la responsabilità per i danni alla persona causati ai
    trasportati, qualunque sia il titolo in base al quale è effettuato il trasporto.
    3. L'assicurazione non ha effetto nel caso di circolazione avvenuta contro la volontà
    del proprietario, dell’usufruttuario, dell’acquirente con patto di riservato dominio o
    del locatario in caso di locazione finanziaria, fermo quanto disposto dall’articolo
    283, comma 1, lettera d), a partire dal giorno successivo alla denuncia presentata
    all’autorità di pubblica sicurezza. In deroga all’articolo 1896, primo comma,
    secondo periodo, del codice civile l’assicurato ha diritto al rimborso del rateo di
    premio, relativo al residuo periodo di assicurazione, al netto dell’imposta pagata e
    del contributo previsto dall’articolo 334.
    4. L'assicurazione copre anche la responsabilità per i danni causati nel territorio degli
    altri Stati membri, secondo le condizioni ed entro i limiti stabiliti dalle legislazioni
    nazionali di ciascuno di tali Stati, concernenti l'assicurazione obbligatoria della
    responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, ferme le
    maggiori garanzie eventualmente previste dal contratto o dalla legislazione dello
    Stato in cui stazionano abitualmente.




    Art. 141.
    (Risarcimento del terzo trasportato)

    1. Salva l’ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito, il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge, fermo restando quanto previsto all’articolo 140, a prescindere dall’accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro, fermo il diritto al risarcimento dell’eventuale maggior danno nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile, se il veicolo di quest’ultimo è coperto per un massimale superiore a quello minimo.
    2. Per ottenere il risarcimento il terzo trasportato promuove nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro la procedura di risarcimento prevista dall’articolo 148.
    3. L’azione diretta avente ad oggetto il risarcimento è esercitata nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale il danneggiato era a bordo al momento del sinistro nei termini di cui all’articolo 145. L’impresa di assicurazione del responsabile civile può intervenire nel giudizio e può estromettere l’impresa di assicurazione del veicolo, riconoscendo la responsabilità del proprio assicurato. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del capo IV.
    4. L’impresa di assicurazione che ha effettuato il pagamento ha diritto di rivalsa nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile nei limiti ed alle condizioni previste dall’articolo 150.


    L' Art. 142 e' inerente il Diritto di surroga dell'assicuratore sociale ......

    Il riferimento al terzo trasportato e' presente in polizza...se si legge..il
    contratto lo si trova agevolmente...come si trova agevalmente scritto
    in quasi tutti i contratti che nelle esclusioni e rivalse vi e' anche presente
    il traporto in difformita' dei trasportati su ciclomotori..motocili.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...eri tu che scrivevi... sei entrato con la mia password...
    si come no,non ho certi poteri,e cmq se fossi stao io si sarebbe capito,avrei scritto sbagliato

    cmq guarda salvo lui si che è utile non come te

    Citazione Originariamente Scritto da Salvo Protossido Visualizza Messaggio
    Codice delle assicurazioni private (Dlgs 209/2005)

    TITOLO X
    ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E I
    NATANTI
    CAPO I
    OBBLIGO DI ASSICURAZIONE
    Art. 122
    (Veicoli a motore)
    1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non
    possono essere posti in circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste
    equiparate se non siano coperti dall'assicurazione per la responsabilità civile verso i
    terzi prevista dall'articolo 2054 del codice civile e dall’articolo 91, comma 2, del
    codice della strada. Il regolamento, adottato dal Ministro delle attività produttive, su
    proposta dell’ISVAP, individua la tipologia di veicoli esclusi dall’obbligo di
    assicurazione e le aree equiparate a quelle di uso pubblico.
    2. L'assicurazione comprende la responsabilità per i danni alla persona causati ai
    trasportati, qualunque sia il titolo in base al quale è effettuato il trasporto.
    3. L'assicurazione non ha effetto nel caso di circolazione avvenuta contro la volontà
    del proprietario, dell’usufruttuario, dell’acquirente con patto di riservato dominio o
    del locatario in caso di locazione finanziaria, fermo quanto disposto dall’articolo
    283, comma 1, lettera d), a partire dal giorno successivo alla denuncia presentata
    all’autorità di pubblica sicurezza. In deroga all’articolo 1896, primo comma,
    secondo periodo, del codice civile l’assicurato ha diritto al rimborso del rateo di
    premio, relativo al residuo periodo di assicurazione, al netto dell’imposta pagata e
    del contributo previsto dall’articolo 334.
    4. L'assicurazione copre anche la responsabilità per i danni causati nel territorio degli
    altri Stati membri, secondo le condizioni ed entro i limiti stabiliti dalle legislazioni
    nazionali di ciascuno di tali Stati, concernenti l'assicurazione obbligatoria della
    responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, ferme le
    maggiori garanzie eventualmente previste dal contratto o dalla legislazione dello
    Stato in cui stazionano abitualmente.




    Art. 141.
    (Risarcimento del terzo trasportato)

    1. Salva l’ipotesi di sinistro cagionato da caso fortuito, il danno subito dal terzo trasportato è risarcito dall’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro entro il massimale minimo di legge, fermo restando quanto previsto all’articolo 140, a prescindere dall’accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro, fermo il diritto al risarcimento dell’eventuale maggior danno nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile, se il veicolo di quest’ultimo è coperto per un massimale superiore a quello minimo.
    2. Per ottenere il risarcimento il terzo trasportato promuove nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro la procedura di risarcimento prevista dall’articolo 148.
    3. L’azione diretta avente ad oggetto il risarcimento è esercitata nei confronti dell’impresa di assicurazione del veicolo sul quale il danneggiato era a bordo al momento del sinistro nei termini di cui all’articolo 145. L’impresa di assicurazione del responsabile civile può intervenire nel giudizio e può estromettere l’impresa di assicurazione del veicolo, riconoscendo la responsabilità del proprio assicurato. Si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del capo IV.
    4. L’impresa di assicurazione che ha effettuato il pagamento ha diritto di rivalsa nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile nei limiti ed alle condizioni previste dall’articolo 150.


    L' Art. 142 e' inerente il Diritto di surroga dell'assicuratore sociale ......

    Il riferimento al terzo trasportato e' presente in polizza...se si legge..il
    contratto lo si trova agevolmente...come si trova agevalmente scritto
    in quasi tutti i contratti che nelle esclusioni e rivalse vi e' anche presente
    il traporto in difformita' dei trasportati su ciclomotori..motocili.
    grazie salvo adesso lo stampo e glilo sbatto in faccia
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    si come no,non ho certi poteri,e cmq se fossi stao io si sarebbe capito,avrei scritto sbagliato

    cmq guarda salvo lui si che è utile non come te

    grazie salvo adesso lo stampo e glilo sbatto in faccia
    ...zio bon , hai sbagliato ancora... sei il mio mito...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    ...zio bon , hai sbagliato ancora... sei il mio mito...

    GLILO
    MI SFUGGONO LE LETTERE
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio

    GLILO
    MI SFUGGONO LE LETTERE
    .... a raffica ti sfuggono..
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    .... a raffica ti sfuggono..
    DAI NON SONO COSI ANALFABETA
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    DAI NON SONO COSI ANALFABETA
    ...non te la prendere...
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

Discussioni Simili

  1. Assicurazione passeggero IN MOTO
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 20:10
  2. assicurazione
    Di tribale nel forum Daytona
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 23/11/2010, 15:18
  3. Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 17:29
  4. assicurazione
    Di Steam Roller nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21/10/2008, 07:19
  5. ASSICURAZIONE
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28/09/2006, 20:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •