1 - Carcere duro senza sconti,
2 - inflessibiltà sulle pene e rincaro della pena nel caso di reato reiterato,
3 - lavori forzati commisurati alla gravità del reato, ogni detenuto deve ripagare alla società ciò che ha tolto con i suoi comportamenti lavorando e mantenendosi nella struttura carceraria che lo ospita.
Tutto ovviamente al fine di recuperare la persona...ove possibile.
E una cosa importante secondo me è capire che i reati verso il patrimonio, se coinvolgono un intero sistema e minano la fiducia e l'amor proprio delle persone inducendole a comportamenti estremi come il suicidio o portandole alla malattia, sono gravi tanto quanto un omicidio colposo o una coercizione, vedi i vari Crack delle grandi industrie Italiane o le truffe finanziarie.
Non voglio passare da spocchioso, ma se il controllo sociale che di per se è definito come un insieme di saperi, poteri, strategie e istituzioni attraverso cui le élite di potere preservano un particolare ordine sociale è appunto gestito da criminali, sarà molto difficile raggiungere risultati.
Ma non per questo bisogno demordere...![]()







Non voglio passare da spocchioso, ma se il controllo sociale che di per se è definito come un insieme di saperi, poteri, strategie e istituzioni attraverso cui le élite di potere preservano un particolare ordine sociale è appunto gestito da criminali, sarà molto difficile raggiungere risultati.
Rispondi Citando