A parte che esistono persone che mai ritorneranno sui loro passi, persone che sono convinte e contente di quello che di abominevole hanno fatto ( e allora, li manteniamo per il gusto di vederli invecchiare?) e lo rifarebbero pure, questo 3d non prende in considerazione che lo stato non può essere boia ma deve trovare delle soluzioni. Possibilmente favorevoli a quella parte della società che si ritiene più "sociale" appunto. Non vedrei grossi ostacoli nell'impedire per sempre a un impenitente assassino di nuocere ancora. Le statistiche USA lasciano il tempo che trovano, le esecuzioni sono poche (il 96% delle esecuzioni del mondo avviene in Cina...) e su un quarto di miliardo di persone non possono per forza avere effetto deterrente.
Faccio notare che per tirarsene fuori, basta comportarsi decentemente. Il problema è che dovrebbe essere una cosa ovvia, specialmente in una società che si ritiene avanzata, come la nostra.
Favorevole, nei casi di colpevolezza certa e per delitti aberranti.