Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23

Discussione: Impermeabilizzare giacca in cordura

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di alepeo
    Data Registrazione
    02/05/08
    Località
    Robassomero (TO)
    Moto
    Scrambler black
    Messaggi
    2,961
    Citazione Originariamente Scritto da everts76™ Visualizza Messaggio
    LO SAPEVO CHE LA TUA LINGUA MADRE ERA LO SVEDESE.....LO PARLI CON LE MODELLE.....


    vabbe' dai....i concetti di quella giacca sono questi:

    Nanosphere®

    Avete mai fatto caso che le foglie della maggior parte delle piante rimangono sempre pulite? Le particelle di sporco, infatti, non riescono ad aderire o vengono lavate via facilmente grazie alla loro struttura superficiale.
    E' stato questo ad ispirarci nello sviluppo di Nanosphere ®.
    Con l'aiuto della nanotecnologia, la tecnologia della natura è stato ora trasferita sulla superficie dei nostri tessuti. La nanotecnologia comporta lo studio e la modifica della superficie di un materiale a livello molecolare, al fine di modificarne le proprietà e le funzioni specifiche a livello microscopico – si lavora infatti nell'ordine di pochi nanometri (nm), milionesimi di millimetro. Qui, la superficie del tessuto è stato trattata in modo da riprodurre la superficie irregolare delle foglie di una pianta. Ciò significa che le gocce d'acqua e le particelle di sporco, che sono notevolmente più grandi rispetto alle irregolarità della superficie, non sono in grado di entrare in contatto con il materiale, e così “scivolano” via. Questo mantiene gli abiti molto più puliti e asciutti.

    Alta tecnologia ispirata alla natura
    C_Change™

    La pigna di un abete reagisce rapidamente alle variazioni delle condizioni atmosferiche. Si apre quando fa caldo e si chiude quando la temperatura diminuisce e inizia a piovere. Questo è esattamente ciò che la nostra nuova membrana C_Change ™, sviluppata da Schoeller®, riesce a fare. Quando il clima è caldo e il livello di umidità all'interno del vostro abbigliamento cresce, i polimeri di cui è composta la membrana si aprono, consentendo all'umidità e al calore di disperdersi verso l'esterno, mantenendo comunque il tessuto antivento e impermeabile alla pioggia. Quando invece il livello di attività cala, riducendo la quantità di calore e di umidità prodotte, la membrana si richiude automaticamente.
    Di conseguenza il calore viene mantenuto vicino al corpo solo quando necessario.
    La tecnologia utilizzata per creare questo materiale è stata sviluppata solo di recente, e la traspirabilità è del 25 per cento superiore alle membrane “passive” convenzionali. Funziona brillantemente anche con materiali elasticizzati. Siamo perciò orgogliosi di poter introdurre la membrana C_Change ™ nelle nostre giacche e nei nostri pantaloni.


    HI-ART®

    Ciò che non dovrebbe mai accadere è appena successo! Sei uscito di strada e hai colpito il terreno, e sai già che questo è solo l'inizio. Cadendo ad una velocità di 110 km/h, ti serviranno da cinque a sette secondi prima di fermarti. A questa velocità, strofinando sull'asfalto, l’abbigliamento normale resisterebbe solo una frazione di secondo.
    HI-ART® è un materiale da noi sviluppato per l'uso nelle zone che risultano più esposte in caso di caduta, ed è utilizzato in molti dei nostri indumenti. Questo ci permette di aumentare la resistenza all'attrito di oltre il 500% per i prodotti tessili e di oltre il 200% per il cuoio – facendo in modo che l'abbigliamento non diventi troppo costoso.
    HI-ART® è un tessuto molto simile alla spugna. Il filo del quale è composto viene arricciato verso l'esterno in migliaia di piccoli anelli, così da assomigliare al pelo di una pelliccia. Al momento della caduta l'attrito posiziona i “peli” di questa pelliccia nella direzione verso la quale si verifica lo strofinamento: in questo modo l'attrito si verifica solo sull'estremità delle fibre, così che siano queste estremità a consumarsi, non consentendo all'asfalto di aggredire la fibra successiva. Un po' come passare un rasoio sui peli lunghi: si riuscirà solo a tagliare le estremità, e si consumeranno un mucchio di lame prima di riuscire a raggiungere la base dei peli. Assicuratevi che i vostri vestiti siano HI-ART® nel caso in cui il peggio si dovesse verificare.


    adesso non venite a dirmi che non avete voglia di leggere!!!
    Ho letto tutto molto bravi sti svedesi non c'è che dire... secondo me, sempre per rimanere in Svezia, anche questa signorina ti terrebbe bello caldo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da alepeo Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto molto bravi sti svedesi non c'è che dire... secondo me, sempre per rimanere in Svezia, anche questa signorina ti terrebbe bello caldo
    Non ha molto di Svedese ,ma tiene caldo di sicuro ! Guido,tieni liberi gli mp perchè devo ricomprare gli stivali invernali ,ma stavolta si va di xpdev di cui conosco la vestibilità.......
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da alepeo Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto molto bravi sti svedesi non c'è che dire... secondo me, sempre per rimanere in Svezia, anche questa signorina ti terrebbe bello caldo
    q8
    che pere......
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Non ha molto di Svedese ,ma tiene caldo di sicuro ! Guido,tieni liberi gli mp perchè devo ricomprare gli stivali invernali ,ma stavolta si va di xpdev di cui conosco la vestibilità.......
    mandatemi e-mail!! info@holeshotmoto.it

    xpd non li ho per ora....vedremo alla fiera..... mi hanno sparato cifre da capogiro...
    Ho Gaerne, Lindstrands, W2boots x ora

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Giacca Cordura Dainese
    Di Fra_Lospa nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/03/2012, 10:50
  2. giacca in cordura Alpinestars
    Di dany182 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 13:04
  3. GIACCA INVERNALI IN CORDURA
    Di LUCIO55 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 08:49
  4. Casco HJC - Giacca Dainese - Giacca cordura Spidi
    Di StreetFighter nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/11/2009, 15:46
  5. GIACCA TRIUMPH CORDURA MIS.XL
    Di reale nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 08:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •