Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: SEMPRE PROBLEMI CON LA BATTERIA

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di NANOPUPI
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    Ancona
    Moto
    SPEEDMASTER
    Messaggi
    31

    SEMPRE PROBLEMI CON LA BATTERIA

    Lamps a tutti,
    leggendo le precedenti esperienze nel ns. forum , mi è frullata l’idea che i problemi di avviamento e di batteria delle ns. amate Tigri siano dovuti proprio al regolatore di tensione. A tal proposito vi racconto la mia esperienza vissuta proprio quest’anno a Giugno a seguito di un viaggio sulle Dolomiti insieme a un gruppo di amici che, neanche a dirlo,viaggiavano quasi tutti con BMW GS 1200.
    Partiamo da Ancona e imbocchiamo l’autostrada verso nord, a Bologna prima sosta per rifornimenti vari, alla ripartenza la mia Tigre non si accendeva più, solito rumore della centralina, quadro acceso e lancetta del contakm. che fa il suo giretto ma premendo il pulsante dello start niente accensione !! morta !! Tralascio le imprecazioni e gli smadonnamenti vari e tutte le battutine degli altri compagni biemmevuisti che mi facevano incazzare ancora di più, e mentre ero proprio lì per chiamare il carro attrezzi dopo circa 15 minuti di sosta riprovo ad accenderla e miracolosamente si riavvia tutto e decido di proseguire il viaggio. Da quel momento in poi non ho avuto più nessun problema , anzi mentre si girava in montagna l’accensione era più pronta che mai, sembrava che con le temperature fresche la cosa fosse di giovamento.
    Un’altra volta mi era capitata l’identica cosa in un giro in Grecia sempre in Giugno con temperature esterne molto alte.
    Ma perché mi devo sempre cagare sotto quando faccio un lungo viaggio, pensando che prima o poi la moto non mi parte più ??? Premetto che la batteria è quasi nuova ed ha circa 6 mesi(Yuasa YTX 12-BS)
    Al ritorno mi sono incarognito sull’argomento e su internet nel forum dell’Africa Twin ho trovato un motociclista che attribuiva al regolatore di tensione uno dei maggiori responsabili dei difetti dell’accensione e del relativo scarico della batteria.
    Infatti in quel caso il regolatore riscaldandosi già di suo per scaricare l’energia accumulata in eccesso non riusciva a raffreddarsi poiché era posizionato vicino allo scarico.
    Pensate allora al ns. regolatore che si trova proprio sotto la sella a sinistra esposto al calore del motore e alle ventole che sputano fuoco quasi ininterrottamente su percorsi urbani !!!! Non sarà proprio questo eccessivo calore che manda in tilt il ns. regolatore con conseguente scarico della batteria??
    Attendo vs. opinioni in merito.
    GUARDATE UN PO' QUI :
    regolatore di tensione per honda africa twin 750

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di robyeve
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Quiliano
    Moto
    Tiger 660, ex tiger green,kawa ecc
    Messaggi
    3,528
    bè interessante........ aspetto i giudizi dei saggi..........

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Tiger75
    Data Registrazione
    21/01/09
    Moto
    Tiger 1050 fusion white
    Messaggi
    53
    Ciao raga....a me è successo questa mattina...Fermo al semaforo, riparto e via si spegne la moto...probabile errore mio alla partenza...ma quando riprovo a ripartire nada...batteria che sembra quasi a terra.... anche se non sembrava proprio giuù di carica....il tentativo di accensione lo faceva la tigrotta...ma sembrava non sufficiente la tensione...Il conce mi ha suggerito di testare la batt per uqlche tempo, ma di cambiarla alla prima avvisagli di problemi di accensione per non dannegiar eventualmente la ruota libera.....
    La moto poi è stata rimessa in moto a spinta in discesa e poi la batteria è sembrata molto più carica di prima...che il regolatore di tensione vada in tilt e poi si riprenda? Mah....

    Ciao

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Se la mancata accensione e' da attribuire al troppo caldo e dove e' posizionato il regolatore....Beh, devo dire che la mia fece quello scherzettino di non avviarsi e ammutolirsi, in pieno inverno e ferma da un bel po'. Io semmai consiglierei di provare a lubrificare con (wd40 ecc..) i vari switch frizione, cavalletto e connettori vari.
    Ultima modifica di flaga; 07/09/2010 alle 23:01
    Quoto tutti

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320
    Ho scritto diverse volte articoli sul funzionamento del regolatore e in parte l'articolo dell'africa twin è preso da un mio vecchio post sull'Honda VFR! ( Come funziona il regolatore - di Luca Fiordelmondo (Ancona) )

    Comunque ritengo possibile che il regolatore faccia brutti scherzi solamente a caldo e quando inizia a farli è segno di un deterioramento che porterà alla rottura inevitabilmente!
    Purtroppo l'unica cosa che si può fare e vi consiglio vivamente è quella di inserire un volmetro elettronico nella strumentazione di bordo in maniera da monitorare continuamente la tensione ( deve essere compresa tra 13.5 a 14.5V con motore acceso) e accorgersi per tempo di eventuali cali o sovratensioni!
    Per il resto si è già detto che la batteria è sicuramente sottodimensionata per il tipo di motorino di avviamento e cilindrata e che ci sono sicuramente altre magagne di ordine elettronico che non aiutano! Io mi sono accorto che in alcune occasioni di batteria leggermente scarica ( 70/80% della carica max) e magari temperature basse, il motorino prova a girare ma poì la centralina disattiva il relè di accensione!
    Presumo che ho la centralina Khein o il quadro strumenti sentano un livello basso di tensione dovuto all'assorbimento del motorino e quindi resetti il tutto! Ho forti sospetti che sia il quadro... fatto da Triumph e non dai Giapponesi! ( tra l'altro comunica in canbus con la centralina... quanto non mi piace!)
    Concludo dicendo... le moto di una volta non ti lasciavano mai per strada... non avevano l'elettronica!!!
    Ciao

    P.S. Io ci lavoro con l'elettronica!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Già capitato a molti, in diversi modi e condizioni. Bisogna spettare qualche minuto e poi riparte. Non si sa perchè faccia cosi', è uno dei vari misteri della tigre.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di myke
    Data Registrazione
    30/08/10
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Moto
    Speed 955
    Messaggi
    263
    Man mano che leggo i topic di questo forum mi vengono sempre più paranoie venendo da una giapponese non ci sono abituato
    fino ad ora di problemi non ne ho avuti...l'avviamento non è brillantissimo ma comunque si accende bene.
    Io incrocio le dita e spero che la Tigre mi porti in giro senza troppi inghippi... mi sta dando tantissime soddisfazioni

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di zulgin
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    sto in val trebbia...chi la conosce lo sa!
    Moto
    tiger 1050...jet black!
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente Scritto da myke Visualizza Messaggio
    Man mano che leggo i topic di questo forum mi vengono sempre più paranoie venendo da una giapponese non ci sono abituato
    fino ad ora di problemi non ne ho avuti...l'avviamento non è brillantissimo ma comunque si accende bene.
    Io incrocio le dita e spero che la Tigre mi porti in giro senza troppi inghippi... mi sta dando tantissime soddisfazioni
    tranquillo, vedrai che la moto ti farà godere come un riccio!!!

    certamente, come tutte, qualche ciappino ce l'ha, ad esempio il prob batterie.

    quest'inverno ai primi cenni di esitazione nell'avviamento il mio conce mi ha sostituito la batteria di serie con una okyama maggiorata, gemella della famosa varta 14 etc di cui si dice gran bene, purtroppo l'ho dovuta tenere ferma praticamente tre mesi al freddo e all'umido ed è partita regolarmente al primo colpo. sono mesi che va perfettamente anche con il peggior uso possibile e cioè quello esclusivamente domenica giretto di 80 90 km/ sei giorni ferma e via così

    spero di non aver sorprese in futuro. saluti e stragoditi questo meraviglioso motore!

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di NANOPUPI
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    Ancona
    Moto
    SPEEDMASTER
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da lucatiger Visualizza Messaggio
    Ho scritto diverse volte articoli sul funzionamento del regolatore e in parte l'articolo dell'africa twin è preso da un mio vecchio post sull'Honda VFR! ( Come funziona il regolatore - di Luca Fiordelmondo (Ancona) )

    Comunque ritengo possibile che il regolatore faccia brutti scherzi solamente a caldo e quando inizia a farli è segno di un deterioramento che porterà alla rottura inevitabilmente!
    Purtroppo l'unica cosa che si può fare e vi consiglio vivamente è quella di inserire un volmetro elettronico nella strumentazione di bordo in maniera da monitorare continuamente la tensione ( deve essere compresa tra 13.5 a 14.5V con motore acceso) e accorgersi per tempo di eventuali cali o sovratensioni!
    Per il resto si è già detto che la batteria è sicuramente sottodimensionata per il tipo di motorino di avviamento e cilindrata e che ci sono sicuramente altre magagne di ordine elettronico che non aiutano! Io mi sono accorto che in alcune occasioni di batteria leggermente scarica ( 70/80% della carica max) e magari temperature basse, il motorino prova a girare ma poì la centralina disattiva il relè di accensione!
    Presumo che ho la centralina Khein o il quadro strumenti sentano un livello basso di tensione dovuto all'assorbimento del motorino e quindi resetti il tutto! Ho forti sospetti che sia il quadro... fatto da Triumph e non dai Giapponesi! ( tra l'altro comunica in canbus con la centralina... quanto non mi piace!)
    Concludo dicendo... le moto di una volta non ti lasciavano mai per strada... non avevano l'elettronica!!!
    Ciao

    P.S. Io ci lavoro con l'elettronica!
    Ciao Luca,
    grazie per la competente risposta, non sapevo che in parte eri tu l'autore del
    post sul regolatore di tensione dell' Africa Twin comunque buono a sapersi.
    Premesso che sono d'accordo con te che la batteria è sottodimensionata rispetto alla ns.moto, vorrei chiederti una cosa, circa quello che hai detto :............ che in alcune occasioni di batteria leggermente scarica ( 70/80% della carica max) e magari temperature basse, il motorino prova a girare ma poì la centralina disattiva il relè di accensione!............ ti chiedo se
    esiste un modo per cui il relè dell'accensione non si disattivi quando la batteria diventa leggermente scarica.
    Grazie e saluti

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Mi intrometto, facendo notare che il 70% della carica corrisponde a parecchio scarica, non leggermente scarica....
    Al di sotto di un certo voltaggio, la batteria è impedita ad erogare anche la corrente (Ampère..) che servirebbe al corretto avviamento. Per evitare situazioni strane (tipo iniettori che polverizzano benzina che però non si incendia perchè il motorino è troppo lento per avviare il motore.....) la centralina protegge la moto impedendo l'avviamento a partire dall'apparecchio che consuma di più: il motorino.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problemi batteria
    Di zepa nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 11:43
  2. problemi con la batteria? ......
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 15/04/2011, 09:47
  3. Problemi batteria
    Di TigerCrane nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 31/07/2009, 08:17
  4. Problemi batteria
    Di gtorbid nel forum Street Triple
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19/12/2007, 14:17
  5. Bonneville... problemi con la batteria
    Di lorenzooleotti nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12/12/2007, 17:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •