Citazione Originariamente Scritto da Gabriel Visualizza Messaggio
Giovinotti, a me viene il sospetto che nessuno sappia usare come si deve un navigatore

Tutte le cose che avete detto, compreso sbagliare strada, si possono fare. Gli itinerari si studiano, ma poi si può cambiare idea durante il viaggio e si modificano. Personalmente il navigatore, con l'auricolare, mi permette di godere del paesaggio e delle strade senza il problema di guardare la cartina ad ogni incrocio. Oppure mi aiuta a capire se è il caso di fare il pieno prima di un passo oppure no. Mi informa sull'orario di arrivo e mi permette di cambiare il ritmo nel caso fosse necessario. Ma sono comunque sempre io a decidere cosa fare
tutto giusto ... ma non fa per me ....

si decide tutto nella vita ... ma non tutte le decisioni che prendiamo danno lo stesso frutto .... se poi pensi che usare la cartina significhi fermarsi ad ogni incrocio é solo perché non la si sa usare, come altri, probabilmente, come dici tu, non sanno usare il navigatore ...

con la cartina riesco a creare un piano di viaggio completamente autonomo ... con il navigatore (e ci abbiamo provato quest'anno in viaggio) o segui quello che ti dice lui oppure devi creare un punto a e un punto c .... con un punto b ... ma nulla di più ... se vuoi fare itinerari alternativi é un casino (tipo: vedi una strada che non avevi previsto, ti piace l'idea di andarci e ... o spegni il navigatore o ti fermi e lo riprogrammi ) .... ripeto, farà per te ma non per me e che non mi si venga a dire che da maggiore libertà ... da solo maggiore sicurezza a chi ha un obiettivo ben preciso e un orario ben preciso .... allora lì é la fortuna di chiunque ne possegga uno ...

anche il sapere a che ora arriverò é una bella rottura di cazzo ... quando non te ne frega niente di saperlo