una bella cattedrale cristiana nel centro di kabul, credo che sarebbe una giusta condizione da porre: poi lasciamo fare ai tolleranti studenti di religione afghani, senza generalizzare
sono daccordo, a patto che si tenga conto dello sbilanciamento dei numeri (quanti da una parte e quanti dall'altra) e delle reazioni politiche e, per alcuni casi piu' "estremi" anche giudiziarie: i preti pedofili, una volta "scoperti", da noi vengono giudicati da un tribunale laico, secondo leggi laiche, e c'e' una bella differenza.
Sto parlando di oggi, ovviamente, e non del medioevo, e questo lo dico per prevenire le solite facili obiezioni: anche la chiesa cattolica ha fatto cosi' e cosi'............in questi casi la storia , secondo me, non aiuta a risolvere i problemi di oggi, ma da alibi ai fetenti per perpetrare barbarie in nome di barbarie compiute in precedenza