Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
l'Iraq era uno stato laico però.....anche l'Egitto è uno stato laico e musulmano, anhce la Turchia lo è! Sicuramente sono stati dove la religione ha una grande influenza nella vita sociale.....ma non ci dimentichiamo che in Italia abbiamo avuto per 50 anni la DC, partito laico, ma in cui la matrice cattolico cristiana era fondamentale...
non credo che islam e stato siano necessariamente connessi, lo sono e lo sono stati non per costituzione ma per convenienza di chi evidentemente sfrutta la religione a fini politici!
Non è esatto definire l'egitto uno stato laico, e forse neppure l'iraq e la Turchia di oggi.
Fra l'altro sono gli stati con la più forte presenza cristiana fra quelli islamici (guarda caso).
L'islam è una religione "politica" proprio nel senso che non fa distinzione come ho detto prima fra i due piani.
nessuno ha detto loro "date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio"
Il discorso però è molto complesso, se vuoi ne parliamo dopo.
(ero qui di passaggio devo andare a lavorare....)