
Originariamente Scritto da
357magnum
Non è esatto definire l'egitto uno stato laico, e forse neppure l'iraq e la Turchia di oggi.
Fra l'altro sono gli stati con la più forte presenza cristiana fra quelli islamici (guarda caso).
L'islam è una religione "politica" proprio nel senso che non fa distinzione come ho detto prima fra i due piani.
nessuno ha detto loro "date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio"
Il discorso però è molto complesso, se vuoi ne parliamo dopo.
(ero qui di passaggio

devo andare a lavorare....)