fino a questo momento ho letto e non sono entrato nel merito della discussione, in precedenza mi sembrava che qualcun'altro meglio di me avesse cercato di spiegare i diversi atteggiamenti riscontrati.. ogni conc è una piccola grande casa e come in ogni piccola famiglia ci sono diverse necessità, problemi e situazioni che possono sicuramente giustificare le scelte aziendali fatte dai diversi concessionari, le conseguenti risposte e valutazioni fatte ti faccio un esempio perchè altrimenti mi sembra che tu non capisca (se una conc a gia 2 o 3 moto uguali alla tua in casa sicuramente gli si prospetta un tempo di attesa medio lungo per poter vendere il tuo mezzo e quindi rientrare dei soldi che ha anticipato per te se invece un altra non ha nulla di uguale o simile in casa sicuramente le propsettive cambiano notevolmenteoppure un altra motivazione può dipendere dal fatto che non tutte le concessionarie hanno il solito tipo di clientela e quindi diverse prospettive di vendita) e il tuo non è sicuramente un usato facile da piazzare se fai una semplice ricerca su qualsiasi sito ad esempio moto.it e cerchi un r6 in vendita ne trovi un migliaio.. non è colpa dei concessionari triumph se yamaha importa ogni anno il doppio delle moto che potrebbe presumibilmente vendere e di conseguenza svaluta notovelmente il valore della tua moto... nota bene ci sono già modelli r6 2006 nuovi con 0 km ancora da immatricolare in vendita a 9000 euro.. spero di essermi spiegato chiaramente.. un saluto