se sto tread arriva a 500 messaggi prometto che lo chiudo.
mi dimetto..
e rimetto la batteria a Giampippi.
![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
No, non credo in quel senso ... è una teoria che non mi ha mai affascinata.
Erano due anelli nati per stare insieme, sì, combaciavano e si incastravano bene ... ma non perfettamente ... avevano cmq spigoli da limare e smussare ...
Così è la realtà in fondo, no?
Io credo di sì![]()
novita?
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione
sono assolutamente d'accordo. Anch'io trovo la storiella di Platone una emerita cazzata anche se ha un suo romanticismo. Le due metà della mela non combaceranno mai se non dopo anni di "sfregamenti"
P.S. non capisco la meccanica dei due anelli che si dovrebbero incastrare ma anche questo ha un suo romanticismo
tre passi avanti uno indietro per umiltà