Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Problema con la 2a...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Problema con la 2a...

    Vorrei chiedere anche a voi un parere ragazzi, la domanda l'ho già posta anche nella sezione problemi tecnici, eventualmente se trovo risposta qui chiederò a qualche moderatore di cancellare l'altro post per salvare "spazio virtuale"...

    Ultimamente mi sono accorto che passando dalla 3a alla 2a sento un qualcosa che prima non sentivo, solitamente quando si innestano le marce si sente il classico "stonk" in questo caso invece sento come un rumore meno deciso e un pò "disturbato" la leva chiaramente va fino in fondo, ma poco prima della fine fa già un rumore come di ingranaggio che non combacia perfettamente, come se fosse sporco con qualche sassolino (per dare l'idea del rumore), giusto per quel millisecondo, poi si innesta la marcia e la moto va... Stesso discorso dalla 1a alla seconda, ogni tanto va, ogni tanto fa questo doppio colpettino "sporco" finale, andando sempre completamente in alto con la leva e a frizione tirata... (Per sicurezza avevo provato a regolarla anche in modo che staccasse prima).

    Avviso che recentemente sono successe le seguenti disavventure: da 3a a 2a era successo che grattasse inspiegabilmente in scalata prima di una curva, per qualche secondo (fintanto che effettuavo il cambio), e ancora che da prima a seconda si fosse inserita la folle e poi mentre provavo ad inserire la 2a aveva iniziato a grattare pure li un pò, ritirato la frizione, riprovato nuovamente il cambio, la marcia era entrata, ma dando un colpo strano alla trasmissione... Frizione sempre in uso...

    Cosa pensate sia? La moto in questione è una Street Triple R con 1600km, mai superati gli 8000g/min.

    Può essere che abbia rotto qualcosa inavvertitamente? Tendo a usare in maniera abbastanza bilanciata freno motore e impianto frenante essendo stato abituato al motard monocilindrico, però chiaramente non la tratto ai livelli di un vile e rustico motard!! Uso prevalentemente urbano...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Vorrei chiedere anche a voi un parere ragazzi, la domanda l'ho già posta anche nella sezione problemi tecnici, eventualmente se trovo risposta qui chiederò a qualche moderatore di cancellare l'altro post per salvare "spazio virtuale"...

    Ultimamente mi sono accorto che passando dalla 3a alla 2a sento un qualcosa che prima non sentivo, solitamente quando si innestano le marce si sente il classico "stonk" in questo caso invece sento come un rumore meno deciso e un pò "disturbato" la leva chiaramente va fino in fondo, ma poco prima della fine fa già un rumore come di ingranaggio che non combacia perfettamente, come se fosse sporco con qualche sassolino (per dare l'idea del rumore), giusto per quel millisecondo, poi si innesta la marcia e la moto va... Stesso discorso dalla 1a alla seconda, ogni tanto va, ogni tanto fa questo doppio colpettino "sporco" finale, andando sempre completamente in alto con la leva e a frizione tirata... (Per sicurezza avevo provato a regolarla anche in modo che staccasse prima).

    Avviso che recentemente sono successe le seguenti disavventure: da 3a a 2a era successo che grattasse inspiegabilmente in scalata prima di una curva, per qualche secondo (fintanto che effettuavo il cambio), e ancora che da prima a seconda si fosse inserita la folle e poi mentre provavo ad inserire la 2a aveva iniziato a grattare pure li un pò, ritirato la frizione, riprovato nuovamente il cambio, la marcia era entrata, ma dando un colpo strano alla trasmissione... Frizione sempre in uso...

    Cosa pensate sia? La moto in questione è una Street Triple R con 1600km, mai superati gli 8000g/min.

    Può essere che abbia rotto qualcosa inavvertitamente? Tendo a usare in maniera abbastanza bilanciata freno motore e impianto frenante essendo stato abituato al motard monocilindrico, però chiaramente non la tratto ai livelli di un vile e rustico motard!! Uso prevalentemente urbano...
    Che olio ti hanno messo al tagliando?
    Io fino a 5000 km ho avuto un po' di "problemi" con il cabio, poi via via migliorati... fino a poco tempo fa (32.000 km circa) che ecco ripresentarsi di alcuni problemi quali difficoltà di innesto sopratutto in scalata e notevole inceppamento in molte marce.

    Sostituito l'olio con del Motul 300V, tutto si è risolto.
    E' probabile che al tagliando dei 30.000 mi abbiano messo dell'olio non prorpio "di prima".

    Prova, ma se persiste finchè la moto è in garanzia la farei vedere... anche perchè se si tratta solo del selettore, dovresti cavartela con poco, ma se altro è a mio avviso più dura.
    Se tettù senti una sirena su la targa e giu in carena!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ho controllato il foglio del tagliando e da nessuna parte parlano di cambio dell'olio del "cambio"... Almeno il Castrol Power Racing 4T penso sia olio motore... Ho chiamato ieri in concessionaria, mi ha risposto un responsabile vendite, e mi ha suggerito di portarla appena possibile per farla vedere! Ipotizzava si potesse trattare del cavo frizione (eventualmente) anche se ho già provato a regolarlo di mio... Vedremo e ti farò sapere se invece era proprio questione di olio, certo è che se continua a fare così vedrò di procurarmelo questo Motul!! La mia sola paura è quella di rischiare di rovinare ingranaggi "fondamentali" che possano compromettere la sicurezza e l'affidabilità della moto! Sono fragili? C'è pure bel tempo in questi giorni!! Dovrò pazientare ancora un pò...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Ho controllato il foglio del tagliando e da nessuna parte parlano di cambio dell'olio del "cambio"... Almeno il Castrol Power Racing 4T penso sia olio motore... Ho chiamato ieri in concessionaria, mi ha risposto un responsabile vendite, e mi ha suggerito di portarla appena possibile per farla vedere! Ipotizzava si potesse trattare del cavo frizione (eventualmente) anche se ho già provato a regolarlo di mio... Vedremo e ti farò sapere se invece era proprio questione di olio, certo è che se continua a fare così vedrò di procurarmelo questo Motul!! La mia sola paura è quella di rischiare di rovinare ingranaggi "fondamentali" che possano compromettere la sicurezza e l'affidabilità della moto! Sono fragili? C'è pure bel tempo in questi giorni!! Dovrò pazientare ancora un pò...
    Figliuolo... l'olio è solo uno... non è una Golf.

    Il cavo frizione non c'entra una mazza, e gli ingranaggi non sono fragili. Se tu girassi senza olio, sarebbero forse l'ultima cosa a rompersi.
    Se tettù senti una sirena su la targa e giu in carena!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di andrea.s70
    Data Registrazione
    11/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    244
    Ammazza mo pure il cambio!
    Per fortuna la mia non fà nessun rumore quando cambia...... ne stukc, ne altri rumori strani.....
    Le marce si infilano dolci e subito.... anche con un filo di frizione spinta.....
    Ma che moto è impianto elettrico da due soldi motore con cambio che si rompe dopo 1600 km, corpi farfallati che si disiallineano in continuazione ecc.....
    Mah!!!!! Cosa avrò comprato!!!!!?????

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da andrea.s70 Visualizza Messaggio
    Ammazza mo pure il cambio!
    Per fortuna la mia non fà nessun rumore quando cambia...... ne stukc, ne altri rumori strani.....
    Le marce si infilano dolci e subito.... anche con un filo di frizione spinta.....
    Ma che moto è impianto elettrico da due soldi motore con cambio che si rompe dopo 1600 km, corpi farfallati che si disiallineano in continuazione ecc.....
    Mah!!!!! Cosa avrò comprato!!!!!?????
    Ascolta, ho appena assistito al rogo di una Gs nuova di una settimana... era in garage, sola, nessuno l'ha toccata, e comunque ha preso fuoco.

    E' andata bene che le fiamme non hanno avvolto anche il serbatoio.

    Moto, auto hanno tutti problemi, poi c'è chi ne ha un po' di più.
    Se tettù senti una sirena su la targa e giu in carena!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di andrea.s70
    Data Registrazione
    11/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    244
    Si ma io non ho speso 6000 euro per un GS o per un GSX.
    e poi qui non si tratta di un mezzo che prende fuoco da solo.....
    Ma da gente che si lamenta di guasti ripetuti non ad un mezzo ma a svariati mezzi!
    Ora se a voi pagano per raccontare della vostra passione per questa casa produttrice non lo so!
    Ma a me mette timore! Già la noia del regolatore..... l'attesa infinita per i pezzi comprati...... e poi cambi che fanno le bizze.... interruttori che si incastrano e non fanno ripartire le moto.... (e bada a non toccarli altrimenti rimani a piedi!)
    E' pur lecito farsi una domanda del genere!
    Leggi i post dei difetti e fatti un'idea!
    Io ancora son convinto dopo due mesi dall'acquisto di aver sbagliato acquisto!!!!!
    Una jap di livello queste cose non le sogni nemmeno!
    Perchè acquistare 9000 euro di moto + 1300 euro di accessori.... fanno si di acquistare una moto di un certo livello....
    Altrimenti mi compravo una cinese o coreana e magari mi aspetterei qualche guaio.....
    Ma ho pagato ben 9000 euro!!!!!!!!!!!
    E sinceramente sono deluso e spaventato dall'acquisto!
    Scusate a voi che siete così affezionati a questo marchio ma è la mia opinione dopo aver avuto questa brutta esperienza!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Snail
    Data Registrazione
    11/05/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Street
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente Scritto da andrea.s70 Visualizza Messaggio
    Si ma io non ho speso 6000 euro per un GS o per un GSX.
    e poi qui non si tratta di un mezzo che prende fuoco da solo.....
    Ma da gente che si lamenta di guasti ripetuti non ad un mezzo ma a svariati mezzi!
    Ora se a voi pagano per raccontare della vostra passione per questa casa produttrice non lo so!
    Ma a me mette timore! Già la noia del regolatore..... l'attesa infinita per i pezzi comprati...... e poi cambi che fanno le bizze.... interruttori che si incastrano e non fanno ripartire le moto.... (e bada a non toccarli altrimenti rimani a piedi!)
    E' pur lecito farsi una domanda del genere!
    Leggi i post dei difetti e fatti un'idea!
    Io ancora son convinto dopo due mesi dall'acquisto di aver sbagliato acquisto!!!!!
    Una jap di livello queste cose non le sogni nemmeno!
    Perchè acquistare 9000 euro di moto + 1300 euro di accessori.... fanno si di acquistare una moto di un certo livello....
    Altrimenti mi compravo una cinese o coreana e magari mi aspetterei qualche guaio.....
    Ma ho pagato ben 9000 euro!!!!!!!!!!!
    E sinceramente sono deluso e spaventato dall'acquisto!
    Scusate a voi che siete così affezionati a questo marchio ma è la mia opinione dopo aver avuto questa brutta esperienza!
    A me Triumph certo non mi paga... ma posso garantirti che i problemi non li ha solo lei.
    Le giapponesi non hanno noie? Sicuro? Ne hai mai avuta una? Quale?

    Secondo me tu devi fare differenza tra i veri problemi e le cazzate.
    Spero che nessuno me ne voglia, ma sui forum c'è anche tanta gente che non ha mai avuto esperienza con una moto e trova difetti dove sono caratteristiche meccaniche.

    I cambi che fanno le bizze, al 90% sono dati da un utilizzo non idoneo o mancanza di esperienza. Pensi davvero che i cambi delle Jap siano tutte un burro e tutti iper precisi? Forse solo quelli Honda.
    Per quanto riguarda i pulsanti che non bisogna toccare perchè altrimenti si rimane a piedi non te la commento nemmeno...
    Non parliamo poi di "quelli" che scrivevano alle riviste del settore per lamentare il caldo degli scarichi. Paura vera!!

    Poi per carità, c'è anche gente che rimane a piedi sul serio.

    Ragazzi, se siete scontenti della vostra moto vendetela finchè vale dei soldi e prendete una Jap... o un T-max che forse è meglio. Mi viene in mente le centinaia di utenti che si lamentavano (con lettere ad avvocati, querele e chi più ne ha più ne metta) della Z750 che "tirava a destra".
    Quanti ne ho letti di commenti del tipo vendo tutto e compro la Street.

    P.s.
    Il fatto del Gs che ha preso fuoco, era solo per far presente che non è detto che anche acquistando una marca blasonata le noie non ci siano. E che noie.

    Comuque mi dispiace per chi ha avuto problemi veri... perchè questa moto è uno spettacolo e spero possano risolvere in fretta.

    P.p.s.
    Anche a me il forum all'inizio dava paranoie, ma poi ho imparato un po' a ragionare da me.
    Lo consiglio a tutti.
    Ultima modifica di Snail; 12/09/2010 alle 22:27
    Se tettù senti una sirena su la targa e giu in carena!!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Si ragazzi, ma qui non è assolutamente detto che sia rotto nulla, è solo una mia preoccupazione, magari è una stupidata e quasi sicuramente sono io a farmi le paranoie perchè sono preoccupato per la mia piccola moto!! Aspettiamo di vedere che dicono i mechanics!

    Per la questione del regolatore pensavo si fosse chiarito che la colpa non è di Triumph, non sono loro a produrli, ma al massimo può esserlo di come hanno gestito il problema una volta saltato fuori, ipotizzo però che l'errore fosse semplicemente dato dal fatto che non avessero correlato la partita di regolatori difettosi provenienti dalla Spagna ai rispettivi numeri di telaio delle loro moto rivelatesi poi difettose... O sbaglio?! Mi ricordo di aver letto una storia simile da qualche parte, o me l'avevano raccontata direttamente in Triumph...

    Certo il tuo discorso andrea.s70 non fa una grinza o quasi, ciò che i Giapponesi producono non ha quasi mai problemi, cito le Alfa Romeo che abbiamo avuto in famiglia comparata con l'immortale Nissan Micra del '98... Le prime hanno avuto di tutto, portiere che cadevano, ruote non ben attaccate alla sospensione (pericolosissimo fortuna che se n'era accorto il gommista), problemi con l'elettronica "intelligente" ed i loro "navigatori" integrati assolutamente inutilizzabili; la seconda, che campa da quella lontana data, è stata praticamente ovunque, maltrattata come non pochi e lo garantisco io stesso , montagna, mare, Francia, Svizzera, tutto il Nord e Centr'Italia con i suoi miseri 998cc, mai un problema, e dico uno!!!

    Però tornando al discorso "quasi senza difetti" e moto Jap, come sempre è stato detto da molti e ripetuto sino alla nausea che a queste manca l'anima! Personalmente trovo manchi un pò la passione da parte dei Giapponesi, non hanno il sogno di realizzare qualcosa che colpisca nel profondo il cuore dei motociclisti; semplicemente svolgono, quando "creano", una direttiva che è loro imposta dal mercato, ovvero soddisfare le esigenze della clientela trovando le soluzioni più rapide, meno rischiose, meno costose per la produzione e meno impegnative da un punto di vista di risorse umane per la realizzazione e soprattutto per la progettazione (sempre per ottimizzare i guadagni)... E poi non pensare che le facciano tutte giuste, vedi il fatto che la famigerata avversaria, la Zetona 750 ha il difetto più stupido che ci si potrebbe immaginare, per una questione di pesi mal distribuiti la motocicletta tende fastidiosamente a destra a detta di alcuni, per colpa dello scarico laterale!!

    E poi per concludere sul discorso "le Europee (o le Americane) per sempre" voglio dire, questi problemi fanno si che tu possa prenderti cura della tua moto, riempire ogni tanto le tue giornate di estenuanti attese per poterla rivedere, e che lei a sua volta possa regalarti grandi emozioni sapendo di essere accudita e tenuta quanto più possibile con cura (altrimenti poi si rompe ) per restare bella come quando è stata concepita!! (Che discorso sdolcinato! )

    Lamps a tutti!

    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    Mi viene in mente le centinaia di utenti che si lamentavano (con lettere ad avvocati, querele e chi più ne ha più ne metta) della Z750 che "tirava a destra".
    Quanti ne ho letti di commenti del tipo vendo tutto e compro la Street.
    Ops Snail!

    Non avevo visto che avevi citato il caso per eccellenza!!

    Poi per il discorso utilizzo improprio del cambio è proprio per questo che ho specificato che sono abituato alle enduro ed ai motard, e che quindi temevo di essere un pò eccessivo (forse violento) con l'uso del cambio, ma hai risolto i miei dubbi con il tuo intervento di prima! D'altronde di meccanica come si può ben intendere so giusto le basi, credevo infatti che il cambio alloggiasse in un reparto separato da quello dove circola l'olio motore... Si è qui anche per imparare per fortuna!
    Ultima modifica di Juste1911; 13/09/2010 alle 00:05 Motivo: UnionePost automatica

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di andrea.s70
    Data Registrazione
    11/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    Street triple R
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    A me Triumph certo non mi paga... ma posso garantirti che i problemi non li ha solo lei.
    Le giapponesi non hanno noie? Sicuro? Ne hai mai avuta una? Quale?

    Secondo me tu devi fare differenza tra i veri problemi e le cazzate.
    Spero che nessuno me ne voglia, ma sui forum c'è anche tanta gente che non ha mai avuto esperienza con una moto e trova difetti dove sono caratteristiche meccaniche.

    I cambi che fanno le bizze, al 90% sono dati da un utilizzo non idoneo o mancanza di esperienza. Pensi davvero che i cambi delle Jap siano tutte un burro e tutti iper precisi? Forse solo quelli Honda.
    Per quanto riguarda i pulsanti che non bisogna toccare perchè altrimenti si rimane a piedi non te la commento nemmeno...
    Non parliamo poi di "quelli" che scrivevano alle riviste del settore per lamentare il caldo degli scarichi. Paura vera!!

    Poi per carità, c'è anche gente che rimane a piedi sul serio.

    Ragazzi, se siete scontenti della vostra moto vendetela finchè vale dei soldi e prendete una Jap... o un T-max che forse è meglio. Mi viene in mente le centinaia di utenti che si lamentavano (con lettere ad avvocati, querele e chi più ne ha più ne metta) della Z750 che "tirava a destra".
    Quanti ne ho letti di commenti del tipo vendo tutto e compro la Street.

    P.s.
    Il fatto del Gs che ha preso fuoco, era solo per far presente che non è detto che anche acquistando una marca blasonata le noie non ci siano. E che noie.

    Comuque mi dispiace per chi ha avuto problemi veri... perchè questa moto è uno spettacolo e spero possano risolvere in fretta.

    P.p.s.
    Anche a me il forum all'inizio dava paranoie, ma poi ho imparato un po' a ragionare da me.
    Lo consiglio a tutti.
    Guarda se lo dici tu ci credo!
    Ma io ho avuto Ducati Suzuki e Honda in tutti questi anni......
    e ti dico che sarò stato fortunato! Ma non ho avuto mai mai problemi ne di impianti elettrici e ne di meccanica.....
    Poi per me i scuter nemmeno ci sono..... perché io mio unico scuter è stata la mia vecchia vespa!!!! (che non lascerò mai!!!!)
    Poi se mi nomini ilo TMax te lo puoi fare anche te! Visto che lo nomini!
    Il fatto che la gente non sà usare il cambio è vero!!!!
    Perchè io ho sempre cambiato anche senza frizione ma quei stok e rumori strani non li ho mai sentiti!
    Nemmeno con la street come scrivevo sopra.... ma se leggi i post di altri utenti di questo forum leggerai che hanno varie persone problemi con i pulsanti on/off e con i blocchetti di accensione.
    Per questi due mesi ho avuto solo il problema del regolatore e ho notato alcune cose non propio del valore pagato..... però sul motore e telaio gli posso fare tanto di cappello..... vediamo più in l'ha se ne avrò sorprese.....
    Spero di no!

Discussioni Simili

  1. problema pc
    Di manu for rent nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 23/08/2011, 15:18
  2. Problema con la 2a...
    Di Juste1911 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/09/2010, 05:09
  3. Problema con il SAI
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/07/2010, 21:01
  4. problema pc
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 20:42
  5. Problema con zav. Help!!
    Di ALBY nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 24/07/2007, 10:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •