Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 54

Discussione: 11 settembre ... dal 1900 al 1999

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    apri un 3D per ricordare quelle vittime....perchè devi fare tu una classifica delle sofferenze? ricadi nello stesso errore che commette chi ricorda l'11 settembre e si dimetica di quelle! perchè la sofferenza di chi ha perso un fratello una sorella un padre o una madre nelle torri dev'essere uno scherzo rispetto a chi ha visto un suo parente sparire nel nulla in argentina o cile!



    non hai capito quello che volevo dire bob.....io non faccio classifiche tra le tragedie! non pontifico su niente.....semplicemente non condivido lo spirito del 3D di natan! persona di cui invece molto spesso ammiro la sensibilità degli interventi! stavolta no.....ma può capitare!
    Credo che la tua interpretazione non abbia colto la sua volontà: condivido spesso anche io le tue osservazioni e commenti, quindi se questa volta non sono pienamente in accordo, forse è necessario spiegarsi meglio, il che è sempre fonte di apprendimento reciproco!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    io, nel dubbio, mi tocco i maroni...
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    questo è un altro discorso.....però vi sfugge che ogni evento ha la sua rilevanza nel tempo in cui accade e per le persone che lo vivono e suscita emozioni differenti a seconda che sia piu o meno lontano nel tempo!
    io quel giorno me lo ricordo perchè l'ho vissuto.....l'inizio della dittatura in CIle non l'ho vissuto e non me lo ricordo, non celebro nè l'uno nè l'altro....ma un pensiero a chi perse la vita lo deidco con piacere in tutti e due i casi! e se qualcuno vule cerebrarli non gli replico dicendo ...ah ma sai ce ne sarebbero di tragedie da celebrare.....lascio che ognuno si celebri quelle a cui tiene!
    La tragedia, purtroppo per noi osservatori, non sono le tragedie, ma quello che i media ci fanno passare per tragedie, a loro piacimento, con molte (troppe, se si considera la cosiddetta libertà di stampa) menzogne, falsità, sviamenti, ecc. nell'informazione (purtroppo ho molteplici esempi, ma non mi sembra il contesto, ora, per esporli).

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    io, nel dubbio, mi tocco i maroni...
    mi sa che fra tutti sei quello che sta facendo la scelta più saggia ...
    Le verre est un liquide lent

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    La tragedia, purtroppo per noi osservatori, non sono le tragedie, ma quello che i media ci fanno passare per tragedie, a loro piacimento, con molte (troppe, se si considera la cosiddetta libertà di stampa) menzogne, falsità, sviamenti, ecc. nell'informazione (purtroppo ho molteplici esempi, ma non mi sembra il contesto, ora, per esporli).
    tragedie quelle che i media ci fanno passare? scusa quasi 3000 morti innocenti sono un fatto, i media cazzo c'entrano

    ma perché sminuire un evento così significativo ?vedo solo polemiche sterili

    mi sento stupido non capisco il senso del thread
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    tragedie quelle che i media ci fanno passare? scusa quasi 3000 morti innocenti sono un fatto, i media cazzo c'entrano

    ma perché sminuire un evento così significativo ?vedo solo polemiche sterili

    mi sento stupido non capisco il senso del thread
    non c'é problema ... non é obbligatorio capirlo ...
    Le verre est un liquide lent

  8. #47
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Beh ma allora continuiamo (se questo è il senso del 3D)

    Domani il menu prevede:

    12 settembre 1980 - Colpo di stato militare in Turchia

    La mattina del 12 settembre 1980 la Turchia si svegliava con il fragore dei carri armati nelle strade ed uno scarno comunicato radiofonico: "Le forze armate hanno assunto il controllo dello stato per proteggere l'incolumità delle cose e delle persone". Si trattava del terzo colpo di stato militare nella storia della Repubblica, con il quale una giunta guidata dal generale Kenan Evren prendeva il potere "per mettere fine alla guerra fratricida" che da anni insanguinava il paese. Tre anni dopo, al momento del graduale ritorno a libere elezioni, i militari si lasciavano alle spalle un bilancio drammatico: 650.000 persone fermate, 230.000 sottoposte a procedimento penale, 50 condannate a morte, 171 morti in seguito alle torture in carceri dai nomi diventati tristemente famosi - Mamak, Metris, Diyarbakir - 300 "morti sospette", 14.000 persone private della cittadinanza, 30.000 lavoratori licenziati, 30.000 esuli all'estero, 4.000 docenti espulsi dalle università. Il lascito dei militari comprendeva anche un impianto politico-istituzionale radicalmente riformato, fondato su di una nuova costituzione dai caratteri autoritari approvata con plebiscito popolare. Tre anni di potere militare avevano poi portato anche ad una ricostruzione ideologica della società, fondata sulla triade Dio-Patria-Famiglia, e ad una nuova versione del nazionalismo kemalista, ribattezzato Ataturkismo, che avvolgeva ogni aspetto della vita sociale. Allo stesso tempo, l'economia del paese subiva un ribaltamento traumatico con il passaggio al libero mercato e l'integrazione nel sistema internazionale.

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di miss_valentine
    Data Registrazione
    23/04/10
    Località
    Torino
    Moto
    "Milady" Street Triple
    Messaggi
    12,039
    No, non faccio io una classifica delle sofferenze: la fanno coloro che ricordano solo questa o quella strage.

    Io mi sto opponendo proprio a questo.

    La tragedia cilena non fu riconosciuta fino a quando la dittatura non termino' e perché?

    Perché gli Stati Uniti finanziarono e alimentarono il potere di quei dittatori.

    Invece la Torri Gemelle le abbiamo viste tutti cadere in diretta TV e i nostri cuori guarda caso si straziano per la sofferenza.

    Ripeto: Santa ipocrisia vincerà sempre su tutto perché così fa comodo.
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz
    :wub: Io e te... tre metri sopra il fascio :wub:
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio
    ma che palle che sei in questi giorni. rivoglio la zingara ignorante

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Zoon1983
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    Qui e lì...finchè dura la benzina
    Moto
    Sprint 1050 ST
    Messaggi
    1,814
    Avete ragione.Anche Martin Luther King nel sui celeberrimo discorso parlava solo delle persone di colore in America.E tutti gli altri?E i cinesi oppressi??E gli Africani?E Maria Teresa di Calcutta?Solo dai malati in zone pestilenziali.E' mai andata ai parioli a trovare qualche anziano malato di cancro?La sua malattia vale meno?Poi c è il peggio di tutti:Ghandi!!Ha mai parlato dell abbandono degli animali,dei morti sul lavoro?
    E' facile così:ognuno si sceglie l argomento da trattare e poi snobba tutto il resto.
    Pure voi:ma che state a ricordare le torri gemelle?Dovete scrivere "mi spiace per i morti delle torri gemelle e per tutti gli altri" così,scrivendo "tutti gli altri" onoriamo la memoria di tutti i morti,tutti quelli che soffrono di ogni tempo e ogni luogo....

    C è un tempo per tutto.Se chi ha aperto questo o altri post vuole parlare delle torri gemelle allora ricordiamo quell avvenimento senza sterili ed inutili polemiche che non servono a niente.Elencare la dittatura in cile,la metropolitana in spagna,le brigate rosse,ecc non è ricordare:è statistica.Se ne volete parlare aprite un post e tutti i discorsi avranno un giusto e meritato spazio,sperando che nessuno intervenga dicendo che c è qualcosa di meno mediaticamente importante da ricordare..

    Scusate il tono forse un pò troppo provocatorio
    http://www.sprint-italia.net/

    ROMA - CAPO NORD -->> 1 AGOSTO in poi.Accolgo compagni di viaggio =D

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
    Avete ragione.Anche Martin Luther King nel sui celeberrimo discorso parlava solo delle persone di colore in America.E tutti gli altri?E i cinesi oppressi??E gli Africani?E Maria Teresa di Calcutta?Solo dai malati in zone pestilenziali.E' mai andata ai parioli a trovare qualche anziano malato di cancro?La sua malattia vale meno?Poi c è il peggio di tutti:Ghandi!!Ha mai parlato dell abbandono degli animali,dei morti sul lavoro?
    E' facile così:ognuno si sceglie l argomento da trattare e poi snobba tutto il resto.
    Pure voi:ma che state a ricordare le torri gemelle?Dovete scrivere "mi spiace per i morti delle torri gemelle e per tutti gli altri" così,scrivendo "tutti gli altri" onoriamo la memoria di tutti i morti,tutti quelli che soffrono di ogni tempo e ogni luogo....

    C è un tempo per tutto.Se chi ha aperto questo o altri post vuole parlare delle torri gemelle allora ricordiamo quell avvenimento senza sterili ed inutili polemiche che non servono a niente.Elencare la dittatura in cile,la metropolitana in spagna,le brigate rosse,ecc non è ricordare:è statistica.Se ne volete parlare aprite un post e tutti i discorsi avranno un giusto e meritato spazio,sperando che nessuno intervenga dicendo che c è qualcosa di meno mediaticamente importante da ricordare..

    Scusate il tono forse un pò troppo provocatorio
    quoto...
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Varie day 955 1999
    Di thundergreen67 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 17/06/2013, 07:44
  2. 11-GENNAIO-1999
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:51
  3. VENDO GSX 1200 bellissima € 1900
    Di simos nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01/10/2009, 08:50
  4. VENDO IBIZA 1900 TDI 130cv
    Di sciuro nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/11/2008, 18:19
  5. Ragazzi, siamo in 1900 Triumphisti sul Forum!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 19/09/2006, 19:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •