Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Richiesta informazioni su regolatore di tensione.

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    ..... qualche cosa non mi torna.... ma in fondo non ci ho mai capito molto di elettronica quindi non c'è niente di strano

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    La spiegazione è un pò complessa ma semplificando è la seguente:
    Quando l'alternatore è fermo la lampadina riceve corrente dalla batteria cui è collegata da un polo, mentre il cavo interessato è a potenziale 0, per cui la lampadina si accende.
    La stessa situazione si verifica se l'alternatore o il regolatore è in avaria.
    Non appena l'alternatore si mette in funzione la lampadina si trova ad avere corrente sia dalla batteria che dall'alternatore e non essendoci nessuna differenza di potenziali ai suoi poli si spegne.
    da perito elettronico (che ora studia legge ) il tuo ragionamento non fa una piega
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    ..... qualche cosa non mi torna.... ma in fondo non ci ho mai capito molto di elettronica quindi non c'è niente di strano
    So cosa non ti torna ed è quello che non torna anche a me.
    Non ti torna il fatto che sappiamo che la lampadina per accendersi deve avere un positivo e una massa.
    E noi invece la colleghiamo ad un filo dell'alternatore che è positivo.
    Ho guardato sulla rete diverse discussioni in proposito e alla fine ho dedotto che il collegamento da fare è questo.
    Sempre che abbia capito bene!
    Proverò, magari mettendo in serie un fusibile per cercare di limitare eventuali danni.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    So cosa non ti torna ed è quello che non torna anche a me.
    Non ti torna il fatto che sappiamo che la lampadina per accendersi deve avere un positivo e una massa.
    E noi invece la colleghiamo ad un filo dell'alternatore che è positivo.
    Ho guardato sulla rete diverse discussioni in proposito e alla fine ho dedotto che il collegamento da fare è questo.
    Sempre che abbia capito bene!
    Proverò, magari mettendo in serie un fusibile per cercare di limitare eventuali danni.
    si ma qnd la moto è spenta l'alternatore sta a 0 e quindi la lampadina è accesa.

    il dubbio in tal caso è che a moto accesa la lampadina più che spegnersi si bruci, ricevendo corrente da ambo i poli.
    il fusibile farebbe allo stesso modo del filamento di tungsteno.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Citazione Originariamente Scritto da ilCavy Visualizza Messaggio
    si ma qnd la moto è spenta l'alternatore sta a 0 e quindi la lampadina è accesa.

    il dubbio in tal caso è che a moto accesa la lampadina più che spegnersi si bruci, ricevendo corrente da ambo i poli.
    il fusibile farebbe allo stesso modo del filamento di tungsteno.
    Per accendersi deve avere differenza di potenziale, se non c'è differenza non si accende e se non si accende non si può bruciare.
    Su questo non credo che ci siano dubbi.
    Comunque proverò non appena possibile e vi terrò aggiornati.

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    seguo con interesse...
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    non so, a me sembra che due positivi attaccati assieme fanno un corto...
    e un 15V che va in parallelo a una batteria da 12v la carica.

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di lokj12
    Data Registrazione
    18/07/09
    Moto
    bonneville e este24 ops non è una moto ;)
    Messaggi
    81
    Mic56 se riesci a postare gli schemi, magari è più semplice ( veloce ) dargli un'occhiata..

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551


    Uploaded with ImageShack.us


    Ecco qua.
    Il mio attuale pallino è questo.
    Per un anno ho avuto quello del portaoggetti: Cea lo ha magnificamente realizzato ed io gliene sarò eternamente grato.
    Adesso ho il pallino della spia dell'alternatore, che può benissimo trovar posto sul cruscotto.
    Per fare le cose a regola d'arte occorrerebbe un regolatore di tensione che avesse tre uscite a corrente continua, mentre quello della bonnie ne ha due che vanno direttamente ai poli della batteria.
    Se non si vuole cambiare quello originale con un altro dalla dubbia efficienza secondo me questo è lo sche ma che risolverebbe quasi completamente il problema.
    Bisognerebbe usare un relais e un diodo e già Mauro Trevi aveva ipotizzato la necessità dell'uso di un relais.
    In questa maniera quando il regolatore o l'alternatore è rotto la lampadina è alimentata dalla batteria e quindi essendo accesa indica il malfunzionamento.
    Quando invece l'impianto è efficiente, il regolatore innesca il relais che fa si che la lampadina rimanga priva di alimentazione e quindi si spegne.

    Dico che il rpoblema è parzialmente risolto perchè la lampadina non subirà l'affievolimento tipico di quando l'aternatore comincia a funzionare ma avrà uno spegnimento brusco. Finezze insignificanti.
    Ultima modifica di mic56; 17/10/2010 alle 15:12

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di grana67
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    America09 * Sportster1200/05
    Messaggi
    1,124
    Lo schema non fa una piega Mic, ma come suggeriva Maurotrevi, un volmetro sarebbe sufficente e in più sarebbe esteticamente più bello ( per me ) messo tra il positivo del regolatore e la massa ( la tensione minima di utilizzo la conosciamo 15 volt se non ricordo male).
    Mi ricorda quello montato sui vecchi trattori tipo Sametto V
    You Wanted the Best, You got the Best!!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ABS su tiger richiesta informazioni
    Di paolone nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 08/02/2012, 18:09
  2. Regolatore di tensione
    Di zotom nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 19:46
  3. regolatore di tensione
    Di enrico61 nel forum Street Triple
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 07/07/2010, 22:32
  4. Regolatore di tensione
    Di teospeed nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 20:05
  5. richiesta informazioni paramani tiger 955
    Di Pensatore nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/08/2009, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •