Tempo fa mi accadde una cosa simile,ma la sostanziale differenza consistette nel fatto che l'automobilista furbone,compì la manovra su una strada dove era consentita la marcia per file parallele,ergo bisogna segnalare il cambio di corsia mettendo la freccia e priema di spostarsi sulla corsia di fianco bisogna accertarsi che non sia gia impegnata da un veicolo che soppraggiunge ;o9.
Nel tuo caso sorpassavi una colonna di automobili ferme in coda,cosa non consentita dal nostro cds,hai commesso un'infrazione e l'automobilista una leggerezza.
Comunque noi tutti quando sorpassiamo delle auto in coda al semaforo,quindi tutti i giorni,commettiamo un'infrazione al cds,non c'è linea di mezzeria che tenga,non si sorpassano veicoli fermi e basta,a meno che questi non siano in sosta di emergenza sul lato della carreggiata...io passo ad una velocità ridottissima 20km/h per avere il tempo di fermarmi...toccando amenicoli...e sinceramente non capisco quelli che tentano il doppio sorpasso o che passano tra le auto a 80 km/h...in caso di botto non solo ci si fa male ma si paga anche la sanzione...meditazione!
Auguri e guarite presto :o)