



sottolineato già diverse volte di Carlotto.........la serie de "L' Alligatore"............
e a sè stante "Ciao amore ciao" diventato un film con per l'occasione la canmjzone rifatta di nuovo dalla Caselli..............
Il primo dell' Alligatore tra Blues e Calvados...................![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)




Gli italiani mi piacciono molto dal maestro Scerbanenco (capolavoro Milano calibro 9 e i 4 romanzi del personaggio Duca Lamberti) all'allievo Colaprico (esperto di cronaca nera dagli anni 70.......con gli intrecci di Vallanzasca/Turatello/Epaminonda) ha scritto tra l'altro 4 romanzi con Valpreda (bellistimi "L'estate del Mundial" e "la grande nevicata"...........nello scenario di Milano e del Commissario Binda..........) senza dimenticare Loriano Macchiavelli, bolognese, che ha scritte alcune storie con Francesco Guccini (es. "Quel disco dei Platters")....................mi fermo se no ............annoio..........
un 'americano consigliato è Elmore Leonard:
Elmore Leonard - Tishomingo Blues - note di Wu Ming 1
come esempio.................![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)