... ho posseduto tantissime auto e, a parte per Lancia, con la quale sono stato per più di due auto, ho sempre cambiato casa costruttrice.
Non esiste la casa migliore... tutto sono il compromesso tra qualcosa.
Quando presi la Serie 1, mi impressionò subito la guida che, grazie alla disposizione dei pesi, è veramente eccezionale.
Se poi ci metti cambio e sterzo eccellenti e seduta bassa... insomma... una bella macchina... da guidare, perché, dentro... E' OSCENA.
Uno spago per sorreggere il cassettino portaoggetti... della spugna di scarsissima qualità per coprire lo spazio tra il volante e le plastiche... nemmeno la possibilità di usare il clima bi zona in modalità mono...
Se poi ci si mette anche i costi dei tagliandi, dei pezzi di ricambi, la PRESUNTA affidabilità delle tedesche... la presunta rivendibilità... bhe... è finita.
E, infatti, dopo essere stato un cliente di auto italiane, sono passato alla giapponesi, passando, appunto, per le tedesche.
E, dalle jap, non mi sposto.
Volete una vettura per andare fuori strada, ma che non sia un paracarro da guidare... provate una Subaru.
Discorso suv... una macchina non è mai INUTILE... altrimenti lo sarebbero anche i coupè, le jeep, le spider... ecc. ecc.
Ognuno con i propri soldi compera quello che vuole... chiaro che fanno ridere quelli che con un Q7 fanno shopping in centro milano, come fanno ridere quelli che in Mx-5 vanno a sciare, ad esempio.... quello che a me fa più rabbia dei suvvisti è che non capiscono che non hanno una macchina sportiva... hanno una macchina da turismo.