Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 312

Discussione: Qual'è la marca d'auto "più giusta"?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di fedro
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Padova
    Moto
    Vespa GTS 300
    Messaggi
    1,125
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per la neve una bella panda 4X4

    e tutto il resto e' noia
    quoto! in valgardena/altabadia/fassa è pieno di Panda 4x4

    Citazione Originariamente Scritto da Richymbler Visualizza Messaggio
    auto giusta con la testa sbagliata

    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    DUNQUE:
    HO LAVORATO 20 ANNI NEL SETTORE AUTO (DI LUSSO)

    la mercedes 15-20 anni fà , era la regina del lusso e dell affidabilità (ora.....no comment .ricordare il flop della classe a senza esp che si ribaltava.la sl e la s con le sospensioni elettroniche che rimanevano giu ecc ecc )

    bmw meccanicamente e come affidabilità eccellenti (forse le migliori al mondo) ma. linea discutibile (a parte la z8 e z4) e interni qualitativamente "scadenti"

    audi affidabilità penosa motori diesel "obsoleti" (iniettori pompa) rotture di motori cambi trasmissioni e chi piu ne ha piu ne metta: costo manutenzione "inavvicinabile" esempio ? i diesel 2500 cinghia distribuzione a 120 000 km , prezzo sui 1100 euro.....

    vw come sopra affidabilità scarsa costi di gentione assurdi esempio 1 tagliando di una golf 1400 benzina 260 euro (4kg olio filtro liquido lavavetri e controlli) linea ormai "vecchie" (sono sempre restiling)

    toyota.......affidabilità pessima (sono passati da 5 anni a 3 anni di garanzia) motori diesel 2200 (dal 2006) che consumano olio si rompono ecc ,ruggine ,rotture varie.....
    per non parlare delle ultime disavventure (pedali freno motori ,che non si spengono piu ecc)

    jaguar affidabilità discutibile , (fino al 2006) ora linee molto belle,(molto simili alle aston martincon cui condivide alcuni motori e meccanica)

    land rover , beh .........linee che non tramontano mai ( la range rover dopo 20 anni rimane una delle piu belle auto esistenti) motori ottimi tenuta dell' usato eccellente
    finiture a dir poco lussuose affidabilità ottima (dal 2007)

    citroen.......è la seconda che posseggo.: la prima una favolosa c6 (secondo me bellissima ,ci si distingue in mezzo alla massa) costo da nuovo come una a4 2000 diesel....affidabilità ottima (130 000 km mai stato dal meccanico ) costo dei tagliandi degno di una fiat .ora una c5 3000 hdi stupenda.(de gustibus) prezzo "onesto" qualita ottima (da considerare il must delle sospensioni idrattive che sono una favola)


    riassumendo;

    in Italia siccome siamo "esterofili" pensiamo che le auto "fighe" siano solo le tedesche....e infatti fanno (per esempio) pagare un navitatore satelliare 2800-3000 euro cioè i quasi 10 per cento del valore di una audi a4 ....fanno pagare 200 euro le luci di cortesia ,60 euro la gomma di scorta, 30 euro l accendisigari e così via.....

    io ho avuto e provato tante auto tedesche ma......con il cuore non ne comprerò più.
    sono scontate, tutte uguali ,non hanno "anima"....costano troppo e,quando viene il momento di rivenderle......sono dolori (esempio audi e vw fanno un restiling ogni 8 mesi) ,mettiamoci anche che.audi ,vw,seat,skoda,bentley,(lamborghini) usano piu o meno la stessa meccanica.

    mi fermo
    condivido alcune cose ma altre non sono vere:
    mercedes: quoto

    bmw: con le ultime X5 / 5 / X3 hanno cambiato la plancia e sono tornati agli stilemi classici bmw (plancia orientata verso il pilota) e le finiture sono ottime!

    audi e VW: è da un bel po di tempo che ormai i diesel sono common rail... l'iniettore pompa non esiste più da anni

    VW: 1° tagliando ai 30.000 km e costo sui 250 € che equivale alle altre marche che hanno gli intervalli ai 15.000 e 30.000

    toyota: quoto

    jaguar: quoto

    land rover: quoto ma affidabilità mediocre... i costi di gestione sono elevati

    citroen: quoto, trovo belle la C5, DS3, molto bella la DS4 e la futura DS5 e DS9 sembrano splendide; la C6 per me è favolosa!! linea di gran classe che non tramonta mai e fuori dalla massa e se facessi tanta strada la prenderei subito.... ma che non mi salti il matto e che la prenda anche se faccio solo 20.000 km/anno, prima che esca di produzione

    tedesche: quoto a parte il fatto che alcuni modelli (Golf, A4, Polo, serie 3, ecc.) quando vai a rivenderli sono assegni circolari...
    Ultima modifica di fedro; 24/09/2010 alle 07:04 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è troppo breve per NON essere italiani

Discussioni Simili

  1. "Stalloni" E "Giumente" Qual'e' la vs. posizione preferita?
    Di wlecurve nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 271
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 09:22
  2. CASCO "GIUSTO" per la STREET "GIUSTA"
    Di Mara nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 09/04/2008, 11:25
  3. Sezione "Compro e Vendo" moto usate di marca Triumph: istruzioni per l' uso.
    Di Marco Manila nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/09/2006, 13:11
  4. Sezione "Compro e Vendo" moto usate di marca Triumph: istruzioni per l' uso.
    Di Marco Manila nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/09/2006, 13:11
  5. Sezione "Compro e Vendo" moto d' epoca di marca Triumph: istruzioni per l' uso.
    Di Marco Manila nel forum Moto d'epoca di marca Triumph
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/09/2006, 13:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •