Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 32 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 516

Discussione: MondOver & affini #39# don't listen, but feel

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    abbiamo capito, la dea non te l'ha data :rolleyes
    Acqua, acqua fonda col rischio di annegare. Sei lontano anni luce, non ci hai azzeccato per niente.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    questa me la stampo su un A24 e me lo appendo in camera finalmente hai fatto outing !!!
    Ho ammesso da subito che non siamo fatti uno per l'altro nel viaggiare. Sono cosciente che andare in giro con me, per uno che vuole andare con una certa allegria, può essere una rottura ... perciò mi astengo dal propormi per non rompere i coglioni a nessuno. Viaggio bene anche da solo ...
    Ultima modifica di natan; 30/09/2010 alle 03:27 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Lio
    Data Registrazione
    21/04/09
    Località
    Palermo
    Moto
    Legend TT
    Messaggi
    1,280
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    mi è stato ordinato e io ho eseguito

    comunque............anche se il concetto - Don't Listen, But Feel - potrebbe essere applicato a tante ma tante cose , vi siete mai chiesti del perchè una canzone vi emoziona ? Voglio dire tecnicamente , non semplicemente è bravo/brava il/la cantante , è bella o brutta etc. etc. ma quando e perchè c'è uno stacco, un suono, un cambio di tonalità che vi prende talmente da farvi venire la pelle d'oca ? Anche se non tutti ne sono consapevoli, questi meccanismi sono (quasi) codificati. Il problema è che scattano in modo diverso e incontrollabile in ognuno di noi.
    Opinione comune è che non esistano ricette per scrivere la canzone perfetta che possa piacere a tutti o quasi. In realtà non è proprio cosi', il problema è che le ricette , per quanto perfette, devono essere modificate e aggiornate di continuo altrimenti stufano.

    E vi siete mai chiesti del perchè un accordo in minore ci dà automaticamente un senso di tristezza ? E del perchè un accordo di diminuita rimane sospeso nell'aria generando automaticamente un senso di attesa ? E del perchè un accordo di settima dominante ci infonde un senso di distensione nello spazio e....di pace ? Meditate

    Ho sempre pensato che sarebbe davvero interessante organizzare una guida all'ascolto , non in senso classico, ma nel senso di aiutare a capire chi ascolta il perchè un brano ci fa impazzire o un altro ci fa schifo o un altro ancora boh, ci lascia indifferenti. Meditate

    Naturalmente non mi aspetto risposte.
    Buona spammatura a tutti voi over regolarmente registrati, oversimpatizzanti e overaspiranti
    Mah.. io ci ho pensato parecchio a queste cose e, da curioso strimpellatore, ho cercato di risalire alle "strutture armoniche" di certe melodie, accordi........ credo che la cosa sia in qualche modo in relazione a diversi elementi il cui gioco non sempre é quantificabile in modo preciso. Anzi, quasi mai. Così ho letto di esperimenti che mettono in relazione certi rapporti matematici fra le note con certe "risonanze" che si generano in alcune aree del nostri cervello e queste sollecitazioni comportano l'emissione di determinate sostanze che creano precise sensazioni fisiche, Ma qui il discorso si allarga a dismisura poiché allora tutto questo dovrebbe mettersi in relazione con la nostra cultura. In effetti, forse, se é vero quanto detto prima, si può immaginare che l'appartenere a una cultura piuttosto che ad un'altra (occidentale, araba, orientale, ecc.), l'ascoltare prevalentemente un certo tipo di musica piuttosto che un'altra, cioé avere una certa mente "prepari" in qualche modo il nostro cervello alla fruizione ottimale di "quelle" sonorità specifiche piuttosto che di altre......

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Non vorrei incrinare il tuo attimo di felicità, ma i nani non servono, sono solo dannosi

    'notte!
    Con riferimento al "nano malefico" si.
    Ultima modifica di Lio; 29/09/2010 alle 14:27 Motivo: UnionePost automatica
    ...... non ci sono ali e vento che possano portarti dove ha inizio il tempo.....

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    ma mettici almeno una foto ... non so, due parole ...

    al contrario non so questo post in quale sezione potrebbe finire

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    mi è stato ordinato e io ho eseguito

    comunque............anche se il concetto - Don't Listen, But Feel - potrebbe essere applicato a tante ma tante cose , vi siete mai chiesti del perchè una canzone vi emoziona ? Voglio dire tecnicamente , non semplicemente è bravo/brava il/la cantante , è bella o brutta etc. etc. ma quando e perchè c'è uno stacco, un suono, un cambio di tonalità che vi prende talmente da farvi venire la pelle d'oca ? Anche se non tutti ne sono consapevoli, questi meccanismi sono (quasi) codificati. Il problema è che scattano in modo diverso e incontrollabile in ognuno di noi.
    Opinione comune è che non esistano ricette per scrivere la canzone perfetta che possa piacere a tutti o quasi. In realtà non è proprio cosi', il problema è che le ricette , per quanto perfette, devono essere modificate e aggiornate di continuo altrimenti stufano.

    E vi siete mai chiesti del perchè un accordo in minore ci dà automaticamente un senso di tristezza ? E del perchè un accordo di diminuita rimane sospeso nell'aria generando automaticamente un senso di attesa ? E del perchè un accordo di settima dominante ci infonde un senso di distensione nello spazio e....di pace ? Meditate

    Ho sempre pensato che sarebbe davvero interessante organizzare una guida all'ascolto , non in senso classico, ma nel senso di aiutare a capire chi ascolta il perchè un brano ci fa impazzire o un altro ci fa schifo o un altro ancora boh, ci lascia indifferenti. Meditate

    Naturalmente non mi aspetto risposte.
    Buona spammatura a tutti voi over regolarmente registrati, oversimpatizzanti e overaspiranti
    quello che differenzia la musica commerciale (anche bella, straordinaria) alla musica credo che sia proprio quello. La musica commerciale pianifica sulla base di tali conoscenze creando dei prodotti validi e di discreto sicuro successo ... la musica che viene dalle viscere é una musica dove immagino l'artista poco soddisfatto di quel suono, il quale sentendo ancora un vuoto da riempiere continua fino a quando una lampadina si accende e .... é lui quello che cercavo .... e che si fottano tutti se piace o non piace ...

    credo che conoscere la tecnica sia fondamentale, ma poi per fare musica sia altrettanto fondamentale dimenticarsene i principi, fiduciosi che quel che si ha é sufficente ... e poi ci si allena per migliorarsi, ma questo non si chiama suonare ma bensì studio .... e poi si suona dimenticandosi dello studio ... e poi si studia dimenticandosi di suonare .... e poi .... e poi si ascolta, se come me non si sa suonare ...

    per ascoltare vale lo stesso ... l'importante é non fare dell'ascolto della musica una sorta di cineforum

    ps: comunque, beata ignoranza, se quando verrai vorrai erudirmi in tal senso sarò più che felice --- io non rischierò molto, vista la memoria che mi ritrovo ...
    Ultima modifica di natan; 26/09/2010 alle 06:20 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399

    MondOver #38# Musicanti,Saltimbanchi & Acrobati

    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399

    MondOver #39# Musicanti,Saltimbanchi & Acrobati

    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto e da sbadato e casinaro qual sono ho sbagliato ad aprire una discussione
    Ultima modifica di Grigio; 26/09/2010 alle 08:13
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    pero' posti due tread alla volta!!!

    ciao Gris!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto
    e vabbè..sai che faccio io adesso? mi infilo il giubbbbotttino, e mi faccio un giretto qui vicino. anche in sardegna piove e fa freddo...ma io me ne frego


  8. #8
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da onlystreet Visualizza Messaggio

    un suclòn giallo è x sempre

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    L'età Però andavo anche in moto. Ciao Toni, porta pasiensa
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Andre3
    Data Registrazione
    14/08/09
    Località
    rivoli
    Moto
    Street Triple R orange Kate
    Messaggi
    3,700
    Caro Luigi penso che tu ti sia messo in vespaio.........
    Causa e effetto nella musica purtroppo non sono come in fisica,o meglio lo sono ma non nell' insieme di una canzone.
    Come spiegarmi meglio......un accordo minore ti dara' sempre un senso di tristezza o intimita' e un diminuito\semidiminuito sara'sempre un po' sospeso ma tutto cio' purtroppo non basta a definire il carattere di un brano musicale che nel suo piccolo e' un pezzo di arte,magari sgangherata ma pur sempre forma d' Arte.....
    Le formule di progressioni di accordi piu' utilizzate portano si alla costruzione di qualcosa che asomiglia a un pezzo ma poi e' li che ci vuole quel di piu',quel qualcosa che lo fa sentire nostro,che gli da il tiro,che lo trasforma.
    E' quel di piu' che ci fa Sentire dentro quella musica.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi ma sento molto questa tematica sin da quando ho iniziato a suonare(mille anni fa)
    Citazione Originariamente Scritto da Cetto La Qualunque
    Se dal mare volge al bello Se dal cielo volge al brutto
    Se finisce carosello Alle due vengo e tu butto

Pagina 2 di 32 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MondOver & affini #38# avrei voluto ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 497
    Ultimo Messaggio: 26/09/2010, 08:34
  2. MondOver & affini #37bis# Tutto quello che non sopporto ha un nome.
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 10:57
  3. MondOver & affini #36# e tempo d'autunno... e di vendemmia!!
    Di tonidaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 512
    Ultimo Messaggio: 08/09/2010, 19:50
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/03/2009, 21:12
  5. La Green Street di Feel
    Di Feel Triple nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12/11/2008, 10:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •