Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 52 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 515

Discussione: MondOver & affini #39# don't listen, but feel

  1. #1
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600

    MondOver & affini #39# don't listen, but feel

    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Ahi ahi.....mi sa che qua stai andando troppo sullo specifico, ma lasciamoci sorprendere dal mondover......Però potevi aspettare ancora un po', invece di ascoltare quel woodstockiano di un natan....

  4. #3
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    Ahi ahi.....mi sa che qua stai andando troppo sullo specifico, ma lasciamoci sorprendere dal mondover......Però potevi aspettare ancora un po', invece di ascoltare quel woodstockiano di un natan....
    mi è stato ordinato e io ho eseguito

    comunque............anche se il concetto - Don't Listen, But Feel - potrebbe essere applicato a tante ma tante cose , vi siete mai chiesti del perchè una canzone vi emoziona ? Voglio dire tecnicamente , non semplicemente è bravo/brava il/la cantante , è bella o brutta etc. etc. ma quando e perchè c'è uno stacco, un suono, un cambio di tonalità che vi prende talmente da farvi venire la pelle d'oca ? Anche se non tutti ne sono consapevoli, questi meccanismi sono (quasi) codificati. Il problema è che scattano in modo diverso e incontrollabile in ognuno di noi.
    Opinione comune è che non esistano ricette per scrivere la canzone perfetta che possa piacere a tutti o quasi. In realtà non è proprio cosi', il problema è che le ricette , per quanto perfette, devono essere modificate e aggiornate di continuo altrimenti stufano.

    E vi siete mai chiesti del perchè un accordo in minore ci dà automaticamente un senso di tristezza ? E del perchè un accordo di diminuita rimane sospeso nell'aria generando automaticamente un senso di attesa ? E del perchè un accordo di settima dominante ci infonde un senso di distensione nello spazio e....di pace ? Meditate

    Ho sempre pensato che sarebbe davvero interessante organizzare una guida all'ascolto , non in senso classico, ma nel senso di aiutare a capire chi ascolta il perchè un brano ci fa impazzire o un altro ci fa schifo o un altro ancora boh, ci lascia indifferenti. Meditate

    Naturalmente non mi aspetto risposte.
    Buona spammatura a tutti voi over regolarmente registrati, oversimpatizzanti e overaspiranti
    Ultima modifica di Luigi; 26/09/2010 alle 00:44
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    mi è stato ordinato e io ho eseguito

    comunque............anche se il concetto - Don't Listen, But Feel - potrebbe essere applicato a tante ma tante cose , vi siete mai chiesti del perchè una canzone vi emoziona ? Voglio dire tecnicamente , non semplicemente è bravo/brava il/la cantante , è bella o brutta etc. etc. ma quando e perchè c'è uno stacco, un suono, un cambio di tonalità che vi prende talmente da farvi venire la pelle d'oca ? Anche se non tutti ne sono consapevoli, questi meccanismi sono (quasi) codificati. Il problema è che scattano in modo diverso e incontrollabile in ognuno di noi.
    Opinione comune è che non esistano ricette per scrivere la canzone perfetta che possa piacere a tutti o quasi. In realtà non è proprio cosi', il problema è che le ricette , per quanto perfette, devono essere modificate e aggiornate di continuo altrimenti stufano.

    E vi siete mai chiesti del perchè un accordo in minore ci dà automaticamente un senso di tristezza ? E del perchè un accordo di diminuita rimane sospeso nell'aria generando automaticamente un senso di attesa ? E del perchè un accordo di settima dominante ci infonde un senso di distensione nello spazio e....di pace ? Meditate

    Ho sempre pensato che sarebbe davvero interessante organizzare una guida all'ascolto , non in senso classico, ma nel senso di aiutare a capire chi ascolta il perchè un brano ci fa impazzire o un altro ci fa schifo o un altro ancora boh, ci lascia indifferenti. Meditate

    Naturalmente non mi aspetto risposte.
    Buona spammatura a tutti voi over regolarmente registrati, oversimpatizzanti e overaspiranti
    Belle considerazioni, sono troppo in là con le bottiglie di vino per rsponderti in maniera compiuta. Comunque, forse perchè strimpellavo, è evidente che gli accordi in minore sono "tristi" mentre quelli in maggiore sono "squillanti". Basta una melodia in minore per rendere la tristezza, la nostalgia, ecc. Poi uno non ci fa necessariamente caso, pero è così. Sarà una specie di associazione "tonalità-stato d'animo"? Chi sa! L'ascolto, giustamente, non è solo tecnica, ma soprattutto sentimento. Uno stesso brano darà sensazioni diverse ad ognuno, vuoi per ricordi, vissuto, legami, ecc. Ci sono dei brani, per esempio, che so benissimo che quando li ascolto, mi metto a piangere, perchè legati a situazioni passate particolarmente sentite, altri che apprezzo per il loro aspetto "tecnico", altri ancora per il fatto di sentirli miei, e basta.
    Spero di non aver spammato troppo

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    ma mettici almeno una foto ... non so, due parole ...

    al contrario non so questo post in quale sezione potrebbe finire

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    mi è stato ordinato e io ho eseguito

    comunque............anche se il concetto - Don't Listen, But Feel - potrebbe essere applicato a tante ma tante cose , vi siete mai chiesti del perchè una canzone vi emoziona ? Voglio dire tecnicamente , non semplicemente è bravo/brava il/la cantante , è bella o brutta etc. etc. ma quando e perchè c'è uno stacco, un suono, un cambio di tonalità che vi prende talmente da farvi venire la pelle d'oca ? Anche se non tutti ne sono consapevoli, questi meccanismi sono (quasi) codificati. Il problema è che scattano in modo diverso e incontrollabile in ognuno di noi.
    Opinione comune è che non esistano ricette per scrivere la canzone perfetta che possa piacere a tutti o quasi. In realtà non è proprio cosi', il problema è che le ricette , per quanto perfette, devono essere modificate e aggiornate di continuo altrimenti stufano.

    E vi siete mai chiesti del perchè un accordo in minore ci dà automaticamente un senso di tristezza ? E del perchè un accordo di diminuita rimane sospeso nell'aria generando automaticamente un senso di attesa ? E del perchè un accordo di settima dominante ci infonde un senso di distensione nello spazio e....di pace ? Meditate

    Ho sempre pensato che sarebbe davvero interessante organizzare una guida all'ascolto , non in senso classico, ma nel senso di aiutare a capire chi ascolta il perchè un brano ci fa impazzire o un altro ci fa schifo o un altro ancora boh, ci lascia indifferenti. Meditate

    Naturalmente non mi aspetto risposte.
    Buona spammatura a tutti voi over regolarmente registrati, oversimpatizzanti e overaspiranti
    quello che differenzia la musica commerciale (anche bella, straordinaria) alla musica credo che sia proprio quello. La musica commerciale pianifica sulla base di tali conoscenze creando dei prodotti validi e di discreto sicuro successo ... la musica che viene dalle viscere é una musica dove immagino l'artista poco soddisfatto di quel suono, il quale sentendo ancora un vuoto da riempiere continua fino a quando una lampadina si accende e .... é lui quello che cercavo .... e che si fottano tutti se piace o non piace ...

    credo che conoscere la tecnica sia fondamentale, ma poi per fare musica sia altrettanto fondamentale dimenticarsene i principi, fiduciosi che quel che si ha é sufficente ... e poi ci si allena per migliorarsi, ma questo non si chiama suonare ma bensì studio .... e poi si suona dimenticandosi dello studio ... e poi si studia dimenticandosi di suonare .... e poi .... e poi si ascolta, se come me non si sa suonare ...

    per ascoltare vale lo stesso ... l'importante é non fare dell'ascolto della musica una sorta di cineforum

    ps: comunque, beata ignoranza, se quando verrai vorrai erudirmi in tal senso sarò più che felice --- io non rischierò molto, vista la memoria che mi ritrovo ...
    Ultima modifica di natan; 26/09/2010 alle 06:20 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399

    MondOver #38# Musicanti,Saltimbanchi & Acrobati

    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399

    MondOver #39# Musicanti,Saltimbanchi & Acrobati

    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto e da sbadato e casinaro qual sono ho sbagliato ad aprire una discussione
    Ultima modifica di Grigio; 26/09/2010 alle 08:13
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    pero' posti due tread alla volta!!!

    ciao Gris!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Grigio
    Data Registrazione
    30/04/07
    Località
    Italico
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    7,399
    L'età Però andavo anche in moto. Ciao Toni, porta pasiensa
    La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !

  11. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da Grigio Visualizza Messaggio
    Carissimi depositari, buona domenica. Qui c'è il sole e la temperatura al suolo è di12 gradi centigradi. E non vado in moto
    e vabbè..sai che faccio io adesso? mi infilo il giubbbbotttino, e mi faccio un giretto qui vicino. anche in sardegna piove e fa freddo...ma io me ne frego


Pagina 1 di 52 123451151 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MondOver & affini #38# avrei voluto ...
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 497
    Ultimo Messaggio: 26/09/2010, 08:34
  2. MondOver & affini #37bis# Tutto quello che non sopporto ha un nome.
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 20/09/2010, 10:57
  3. MondOver & affini #36# e tempo d'autunno... e di vendemmia!!
    Di tonidaytona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 512
    Ultimo Messaggio: 08/09/2010, 19:50
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 22/03/2009, 21:12
  5. La Green Street di Feel
    Di Feel Triple nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12/11/2008, 10:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •