Citazione Originariamente Scritto da Zoon1983 Visualizza Messaggio
Dovresti inspirare col naso ed espirare con la bocca:
l aria più fredda all esterno,rispetto quella del albero respiratorio,può creare broncocostrizione con effetti non positivi se sei asmatico...ma anche se stai bene :p Meglio inspirare col naso dato che l aria che entra diventa più calda ed umida rispetto a quando respiri con la bocca.
La respirazione aumenta il volume (respiri più profondi) negli sforzi medio bassi (potrei darti degli indici relativi al VO2 max ma sono generali) mentre aumenta la frequenza (più respiri in un minuto) mano mano che lo sforzo si alza quindi,puoi controllare la respirazione ma fino ad un certo punto:per far fronte alla richiesta metabolica sarà il tuo organismo a decidere se fare respiri più profondi o più veloci.

Ah:io oggi non corro,sono qui e faccio il teorico parlando di corsa con te =D
grazie ! avevo letto da non so dove che respirare naso-bocca comporta una breve pausa mentre solo bocca non hai pause e prendi più aria. Cmq oggi ho respirato naso-bocca , per tutto il giro ci ho messo 4' in meno...
credo sia meglio usare il naso per inspirare


Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
col mio attuale stato fisico penso che crollerei dopo 500m

a parte gli scherzi, ma 13km come prima sessione non sono un po tanti?
non è la prima sessione, faccio 50-60km a settimana