Per chi non è assolutamente affascinato dall'open source, probabilmente per pigrezza nell'apprendimento, ho una triste novità
tra 2 mesi esce Vista...
in quanto sono un beta tester di questo OS dall'inizio del 2006 se non prima (non ricordo), vi posso garantire che è veramente una palla e pure una bufala...
win xp è molto più leggero e se non fosse per l'organizzazione degli oggetti e la grafica, sarebbero identici... la grafica certo è bella, poi ad esempio le finestre sono sfuocate e semitrasparenti, l'alt+tab è simpatico perchè le finestre scorronosullo schermo, puoi mettere sulla destra del desktop un pannello che ti mostra l'orologio, le immagini che hai nei documenti e ecc ecc
anche l'organizzazione degli oggetti potrebbe essere più funzionale, ad esempio la prima cosa che mi viene in mente è che su "risorse del computer" le icone sono dinamiche e mostrano tutte le info delle periferiche, come degli HD fanno vedere i dati dello spazio... e poi il menu di avvio ha tutti i collegamenti raggruppati in modo diverso... bisogna farci la mano, ma poi ci si rende conto che potrebbe anche essere più comodo.
in più ecco la protezione aggiunta di cui microsoft si vanta tanto: tutte le volte che si apre un file ci arriva la richiesta di conferma, se si vuole veramente aprire quel file (un po' come linux), così sappiamo sempre quali file il nostro pc apre... poi se è un virus sono fatti tuoi, sei stato tu ad accettare di aprirlo... il firewall funziona come qualsiasi altro firewall: se vede che qualcosa sta inviando dati o ricevendo dati, ti avvisa e chiede la conferma di lasciare libero il passaggio dei dati, limitandosi a questo.
Tornando alla pesantezza di Vista, vi posso garantire che è veramente fastidiosa. Provate semplicemente a vedere sul retro della confezione di un videogioco di "ultima generazione". Confrontate quindi i requisiti richiesti con un sistema operativo normale e i requisiti con Vista...
DA RIMANERCI VERAMENTE DI STUCCO!!!