Ultima modifica di Sam il Cinghio; 28/09/2010 alle 07:41 Motivo: UnionePost automatica
gli uomini hanno il pene
le donne hanno la vagina
buonagiornata!!
Secondo me alcuni punti di incontro ci sono, per il resto siamo due mondi diversi
Credo che l'educazione possa indirizzare verso un certo tipo di comportamento, ma il modo di pensare, quello che è dentro la nostra testa, fa parte di noi, del nostro dna... e non si può cambiare![]()
Oh, che argomento interessante, ma complesso. Si potrebbe scrivere un compendio!
Credo sia abbastanza scontato affermare che uomini e donne abbiano due diversi modi di pensare, amare e parlare (e questo, dal mio punto di vista, in parte è da ricercare nella cultura patriarcale…).
Ma questo, secondo me, è “l’ingrediente” che rende interessanti i rapporti tra persone di sesso diverso.
Ed è una naturale conseguenza che, proprio per la differenza tra questi due “mondi”, possano nascere dei fraintendimenti (chiamiamoli così!)
Capita che i comportamenti dell’uno assumano, per l’altro, significati diametralmente opposti, tanto da dover far ricorso ad una “decodificazione” del linguaggio, per tradurre e comprendere le esigenze di entrambi.
Dal mio punto di vista, il successo nei rapporti tra uomo e donna (di qualunque tipologia si tratti) è determinato dall’accettare le differenze e le peculiarità dell’altro (anche se, a volte, può sembrare un compito oltremodo arduo!).
Ritengo che il sesso sia ininfluente, o quasi, rispetto alle aspettative, alle scelte di vita, alle passioni ed alle priorità di donne e uomini; solo che vengono palesati e gestiti in modo e in tempi diversi.
Infine, condizione essenziale per comprendere l’altro, per me, è conoscere bene sé stessi. Ma qui entreremmo in un ginepraio… che levati!
(\/)................ (")~(")_,--""-./) ♥●•٠·˙
( . .) ♥●•٠·˙ .......; , , `; . ,_ `.)_
c(")(")__♥♥...... ( ♥ _, ),__
Esatto: l'educazione (parentale, scolastica, esperienze, ecc...) concorre alla formazione dell'individuo ed in questo caso non si parla di uomini e donne, ma di differenze tra individui appunto.
I processi mentali invece sono differenti per sesso, punto.
Ipotizzando due fratelli con stessa identica educazione (vedi sopra) potranno anche avere orientamenti (gusti, preferenze, passioni ecc...) comuni ma "modi di pensare" diversi.