Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
Vale anche per il genere umano. In fondo l'estradiolo deriva dal testosterone...
Ci sono anche alcuni esempi esplicativi: con l'età e la diminuzione delle sintesi prevalentemente androgeniche nel maschio cambia la disposizione del tessuto adiposo; in casi di gravi disfunzioni epatiche soggetti maschi prossono presentare ginecomastia a seguito del ridotto metabolismo estrogenico; dopo la menopausa alcune donne sperimentano un aumento di "aggressività", in particolare nella sfera sessuale, dovuta all'attività androgenica non più sovrastata da quella estrogenica; e così via...
Pare inoltre che, anche se può apparire paradossale, gli estrogeni servano a "mascolinizzare" il cervello nelle prime fasi dello sviluppo.
Dunque, in questo individuo quasi asessuato che viene poi sviluppato in una direzione o nell'altra spinto dagli ormoni... quanto contano le pressioni sociali e di ruolo e quanto le effettive differenze biologiche?