Premetto che mi è scaduta la garanzia il 1° giugno, quindi con parecchio scetticismo portavo la moto in concessionaria il 19 per una macchia sul telaio che preludeva ad una perdita da qualche parte.
Così la porto in officina da Ricky di Happy Moto e mi consiglia di lasciarla lì perché è chiaramente il serbatoio che perde. Smontato mi conferma la diagnosi e mi informa che lui ed Andrea si adopereranno per farmi avere la sostituzione dello stesso in garanzia.
Dubbioso, mi affaccio il giorno dopo e mi confermano che Triumph ha riconosciuto il difetto in garanzia e che al più presto mi invieranno un serbatoio nuovo per la sostituzione. Volevo scrivere qui sopra, ma poi mi sono detto:"Ma no, aspettiamo che sia tutto a posto e poi manifesterò la mia gioia sul forum e i miei complimenti alla casa madre per non aver cavillato su un evidente difetto di produzione".
E bene ho fatto, perché passa un giorno, ne passano due, passa una settimana, dieci giorni e il serbatoio non arriva.
Così in officina si decidono a telefonare a Milano per avere notizie e... la sberla: il dott. Fabio Sprocati, responsabile riparazioni in garanzia, ha cambiato idea e decide di non riconoscere più la sostituzione in garanzia perché non solo è scaduta anche se da pochi giorni, ma - testuali parole - IO FACCIO TROPPI KM CON LA MIA MOTO e così IL SERBATOIO VIENE SMONTATO TROPPO SPESSO!!!
Ovviamente sono allibito: avrei con difficoltà digerito l'approfittarsi di una manciata di giorni di scadenza per non riconoscere la garanzia di un difetto che, EVIDENTEMENTE, si è manifestato oggi ma ha origini pregresse.
Ma vedersi riconoscere il difetto e poi dopo qualche giorno vedersi rinnegato il diritto perché IO NON USO IL MEZZO SOLO PER PARCHEGGIARLO DAVANTI AL BAR, ma MACINO TROPPI KM mi lascia del tutto esterrefatto...
Sinceramente, non so più cosa dire. Io sono innamorato di questa moto e proprio per questo la uso appena posso, per lavoro e per diletto.
Che io non possa toccarla perché si rompe è - scusate la volgarità - come se io avessi sposato una bella donna che non posso scopare perché sennò si ammala... insomma, un supplizio di Tantalo dei giorni nostri...
Quanto al serbatoio e chi lo tocca? Sono appena appena in grado di sostituirmi le pastiglie e pulirmi e lubrificarmi la catena e non ho alcuna intenzione di cimentarmi in altre "riparazioni".
Oppure intendono dire che le operazioni di manutenzione da libretto sono potenzialmente dannose e che questa moto è si un mezzo di trasporto, ma da non cavalcare troppo spesso?
Non so, sono deluso e costernato e sono dieci giorni che non guido la mia moto.
Farò riparare il serbatoio a mie spese così potrò riutilizzare il mio veicolo che oltre a divertirmi, coi cantieri perpetuamente aperti che ci sono a Torino e circondario mi fa guadagnare tempo e risparmiare fatica.
Poi non so che farò, ma comincio ad essere intenzionato a venderla: una moto da guardare, ma da non toccare non fa per me.








Rispondi Citando




