Il colosseo è stato abbandonato e dismesso per anni,ridotto ad essere un ingombrante e scomoda costruzione.SOlo successivamente è stato rivalutato,come in futuro si rivaluteranno tante costruzioni ed opere di oggi.
La garza lasciata nello stomaco delle persone non è mancanza di arte ma di professionalità e di competenza.Il solo pensare di poter fare un operazione allo stomaco,un bypass,più che arte è un miracolo!Il fatto che molti di noi hanno dei nonni con cui parlare,forse non è arte,è un dono...
Se la gente si fa venire il diabete non p per mancanza d arte ma per eccesso di ignoranza o menefreghismo.Il fatto di salvare chi si è ammalato di cere malattie è arte...
Leggi l elenco delle cose che ho scritto sopra e dimmi sinceramente se non siamo progrediti otto ogni punto di vista

-Tubercolosi,Epatiti,Vaiolo,ecc sconfitti o portati ai minimi termini
-Protesi,impianti cardiaci,microchirurgia,ricostruzione di mani,arti,ecc
-Attraversate del mondo in pochissimo tempo,videochiamate (anche col pc) da ogni dove del globo
- I progetti di Ambasz,il palazzo girevole di Dubai (progetto italiano!),ecc
- Usain Bolt, Alex Zanardi,Stefano Baldini,ecc
Il piccione viaggiatore non fa in tempo a chiamare la polizia se ti entrano i ladri in casa,i cavalieri che stringono l armatura probabilmente sono morti di vecchiaia a 50 anni.
Io a casa ho il giradischi,il nintendo nes e un sacco di altre cose vintage.Non sono favorevole al mostrarsi in un certo modo del progresso ma c è da dire che in molti campi la tecnologia è indispensabile.

Secondo me oggi non costruiamo opere come il colosseo o la cappella sistina no perchè non saremmo in grado di farle ma perchè semplicemente non servono e non verrebbero apprezzate.Facciamo tantissime opere architettoniche considerate di arte moderna (ho citato Ambasz prima) che secondo me fra 500 anni verrano esaltati come opere monumentali.
Per quanto ci sembra "storico",il colosseo non è nient altro che un anfiteatro romano copiato,migliorando i progetti dei greci...quindi un qualcosa di estremamente moderno che però è stato apprezzato come monumento solo centinaia di anni dopo