ciao
girando sul sito triumph mi pare che i dati dichiarati siano variati rispetto al passato.
Parlando del modello 2007
131CV a 9.250 giri e 105Nm a 7.550 giri
notevole che prima, se ricordo bene erano dichiarati 5000 giri come coppia massima
ciao
girando sul sito triumph mi pare che i dati dichiarati siano variati rispetto al passato.
Parlando del modello 2007
131CV a 9.250 giri e 105Nm a 7.550 giri
notevole che prima, se ricordo bene erano dichiarati 5000 giri come coppia massima
probabilmente la nuova centralina e l'omologazione euro 3 hanno cambiato alcuni valori anche se a volte le case dichiarano quello che vogliono
Fortuna che ho la 955!!!
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
quello è il picco massimo...bisogna vedere tt la curva di coppia prima di dire ke si è spostato tutto in alto...
Ecco uno che la dice giusta.......ma avete visto il grafico postato dal Boss?
Da 3.500 a 9.000 giri non c'è una curva, c'è praticamente una linea lievemente ondulata con differenza massima di 0,5 kgm.
Questa moto tira sempre, altro che coppia massima.
Invece duole notare che arriva a malapena a 120cv.
(che non sono pochi, obiettivamente..)
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
da notare.. quelli del grafico sono cavalli alla ruota invece quelli dichiarati sul libretto di circolazione sono cavalli all albero..
come differenza tra i due valori è poca molto poca basti pensare che su molte jappo questa diff è talvolta pari a 25-30 cv...
morale la speed scarica tutto...