Pregi del tapis roulant

- puoi dire di averne uno

Difetti del tapis roulant

- insulti meccanici a schiena e ginocchia (per quanto è ammortizzato,rimbalzerai sempre sopra una superficie dura che condurrà delle vibrazioni negative sulle articolazioni)

- zero lavoro sugli ischio crurali,bicipiti femorali,ecc: quando sei sul tapis roulant non devi spingere in corpo avanti,è il tappeto che porta la gamba indietro.L unica cosa che devi fare è alzare la gamba e portarla avanti...Quindi non corri:alzi una gamba e la porti avanti

- lavoro inconsistente rispetto ad una corsa normale (vedi sopra)

- impossibilità di modulare un buon lavoro in base a VO2Max,Frequenza Cardiaca e quant altro.Il tapis roulant ci mette troppo a cambiare velocità e pendenza nel caso tu debba fare un lavoro specifico (resistenta lattacida,potenza,ecc)

- il tappeto ti dice che va a 10 km/h ma in realt va molto più piano.Il motore spinge a 19 km/h ma rallenta a seconda del tuo peso...Prova a correre e poi a scendere col tappeto che ruota,noterai subito il cambio di velocità (a meno che no nlo paghi una barca di soldi...ma non credo sia la tua intenzione)

- necessita costante manutenzione (olio) per evitare che si rovini

- l indicatore di kcal,quando c è,è ridicolo e fuorviante.Non capisco come possa esistere una cosa simile,senza contare che è proprio il concetto sbagliato:non è l ora di corsa che ti fa dimagrire (qui però il discorso si amplia troppo e già mi sto allungato abbastanza)

Così,a getto mi vengono questi ma ce ne sono altri.
Comunque,se lo vuoi prendere fai attenzione a queste cose

1 La velocità minima (più è bassa,migliore è il motore)dovrebbe essere almeno 1km/h
2 l olio deve potersi inserire tramite siringa e non con lo spray:spruzzandolo non lo lbrificherai mai bene ed in maniera omogenea
3 la velocità deve essere modulabile ALMENO di mezzo km/h a volta.Non comprare quelli con i pulsanti 4km/h 8 km/h 10 km/h ecc
4 velocità massima non sotto i 15 km/h .Se calcoli che un pò rallenta quando ci sei sopra,è anche poco
5 la pendenza si deve cambiare tramite pulsante,senza che ti scenda dal tapis roulant
6 deve esserci un sistema di emergenza.Quest ultimo deve essere facilmente raggiungibile e devi fare caso che non possa attivarsi accidentalmente mentre corri

F@bio,la cyclette a causa della posizione avanzata del busto (specialmente quella da Spinning) ed il sellino piccolo,crea carico eccessivo sulle ultime lombari e prime sacrali (L5 S1 specialmente,il loro disco intervertebrale inizia a venire sovraccaricato già quando il busto si inclina di 15° )il basculamenteo del bacino durante la pedalata carica maggiornente i tratti lombosacrali della colonna (meglio evitare se hai una scoliosi lombare) e comunque sovraccarica il ginocchio.Molto meglio ua cyclette orizzontale o un ellittica

Se vi state chiedendo perchè nelle palestre ci sono i tapis roulant la risposta è:
1 perchè i proprietari li comprano
2 perchè voi non andreste mai in una palestra senza tapis roulant
3 utiizzati in un certo modo possono essere utili in determinate fasi post riabilitative

Se vi chiedete del perchè dei corsi di spinning nontante le controindicazioni la risposta è semplice:

perchè la gente li fa e le palestre guadagnano (idem per quello che viene chiamato pilates,per il gag,e tutti i corsi di fitness in generale)

Su quanto detto sopra ci metto anche la firma

Fabrizio Monticone