Rossi, congedo anticipatoIn Malesia e poi sotto i ferri
Secondo la stampa spagnola Valentino darà l'addio alla Yamaha dopo la gara di Sepang, al termine della quale tornerà in Italia per farsi operare alla spalla. A convincerlo definitivamente l'appoggio che la casa giapponese ha dato a Lorenzo dopo gli screzi di Motegi
Valentino Rossi, 31 anni, dal 2011 sarà in Ducati. MILANO, 5 ottobre 2010 - Quella che si corre domenica prossima a Sepang sarà l'ultima gara di Valentino Rossi in sella alla Yamaha. Ne sono convinti in Spagna, tanto che il quotidiano madrileno As riporta la notizia sul suo sito. Secondo quanto si legge Valentino dopo la gara in Malesia tornerà in Italia per sottoporsi all'intervento alla spalla di cui ha bisogno e che metterebbe fine alla sua stagione con tre gare d'anticipo.
incentivo — A convincere definitivamente Valentino è stata la polemica con Jorge Lorenzo dopo il GP del Giappone di domenica scorsa. Un botta e risposta duro, con la Yamaha che ha preso le parti del pilota spagnolo, che proprio in Malesia potrebbe conquistare il Mondiale. Per Valentino è l'ultima ingiustizia da parte di una casa a cui ha dato tanto (quattro titoli mondiali) ma con cui sta consumando un divorzio complicato, che verrà probabilmente reso più duro dal no della Yamaha al test con la Ducati, la rossa che dal 2011 sarà quella di Rossi, che il Dottore vorrebbe provare il prossimo 8 novembre sul circuito Ricardo Tomo di Cheste. E allora ecco che la decisione di operarsi alla spalla viene presa senza rimpianti.
Secondo As Valentino ci stava già pensando seriamente, come dimostrerebbe il fatto che i membri del suo fans club presenti in Giappone, Rino Salucci e Flavio Fratesi, hanno prenotato solo viaggi in Giappone e Australia questo mese. L'addio di Valentino alla Yamaha sarebbe doppiamente indolore, perché la casa del diapason ha già pronto un sostituto: Cal Crutchlow, pilota Superbike che domenica scorsa ha vinto gara-1 a Magny Cours.
Gasport