Cmq tempo fa si era parlato di uno che investito in corsia di emergenza si era visto opporre da parte dei legali dell'investitore il fatto che si fosse fermato per fare pipė. In quel caso mi risulta che la corte si orientō nel dar torto a chi aveva investito stabilendo una sorta di diritto a fermarsi in caso di bisogni fisiologici impellenti.
Io mi ricordo criticai il fatto che uno non potesse proseguire fino a piazzola d'emergenza.
Credo che se ti scappa i sintomi li hai molti minuti prima, quindi si ha il tempo di fermarsi in luoghi pių sicuri
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione
rettifico:
si parlava di un motociclista morto dopo aver colpito un auto ferma in corsia d'emergenza dove il guidatore era sceso a fare pipė.
Il tribunale diede torto ai famigliari del motociclista e la maggioranza disse che era giusto cosė che 'auto aveva tutti i diritti nel fermarsi.
La Cassazione: "Il bisogno di far pip giustifica sosta in corsia d'emergenza" - Repubblica.it