BELLA
ORRIBILE
DA VEDERE DI PRESENZA
DA QUALE SPACCIATORE SI STANNO FORNENDO IN CASA TRIUMPH???
A dire il vero sono rimasto un pò basito quando l'ho vista la prima volta. La linea dei fari rompe molto con il passato ed è inevitabile che spaccherà in due noi appassionati che, da certo punti di vista, siamo un pò conservatori.
A me nn dispiacciono però quei due nuovi fari sebbene mi ricordino un pò la benelli tnt ma credo che dovrei vederla dal vivo.
Ma nn do molta importanza all'estetica quanto alla dote dinamiche di una moto e dopo aver letto le caratteristiche tecniche ho preso immediatamente una decisione. NON comprerò mai questa moto.
Anzi mi tengo stretta la mia streettina.
E pensare che in un angolino della mia testa c'era l'idea, un giorno, di fare un upgrade e prendermi una speed. Aspettavo proprio di vedere il nuovo modello che pensavo nn avrebbe più risentito di una progettazione molto in là con gli anni e invece... 3 kg in meno e una manciata di cavalli in più???????
Ma cos'è uno scherzo???
214 kg?? a secco???!!!!
Ma cos'è una moto da granturismo???
Nessuno ha detto agli amici di hinckley che siamo nel XXI secolo?
Io speravo che seguissero la strada tracciata dalla street, tanti cavalli e pochissimo peso.
Vogliamo fare dei numeri?
Ecco con una cilindrata del genere 140-150 cavalli al giorno d'oggi si ottengono in maniera piuttosto semplice da un propulsore moderno. Le hypersport oramai veleggiano tutte sui 200 (v. nuova kawa) quindi credo che esista la tecnologia per ottenere simili livelli (cioè quelli di una hypersport di 5-6 anni fà) ottenendo coppia a quintalate e un'erogazione molto pulita e vigorosa in basso com'è giusto che sia su una moto come quella. Il nn aver ottenuto simili prestazioni dall'unità propulsiva significa solo una cosa: l'unità propulsiva nn è stato affatto riprogettata da zero come i numeri di mercato e il buonsenso avrebbero imposto dopo tanti anni di onorata carriera.
Ma se sulla potenza avrei anche chiuso un occhio (alla fine 130 cv bastano e avanzano per divertirsi sul misto), nn chiudo un bel nulla se nn il portafogli davanti al dato della massa del veicolo.
214 kg a secco sono un dato agghiacciante per una moto di nuova e moderna progettazione, per di più nuda.
Una monster 1100 pesa 169 kg, e va bene che ha un cilindro in meno ma come si giustificano su una moto di pari cilindrata e segmento 44 e ripeto quarantaquattro kilogrammi in più??????? E' come portare una zavorrina sempre con sè?!
Una brutale 990 pesa 190 kg malgrado sia un 4 cilindri con prestazioni superiori... una superduke 189, addirittura quel cancello senza pretese della fz1 pesa 10 kg in meno.
E questo quando con la street hanno dimostrato di saper costruire moto leggerissime (e potenti).
Io credo che il problema sia da ascrivere principalmente al propulsore oltre che ad una non nuova progettazione di tutto il sistema-moto.
Questo più che altro mi sembra un restyling.
Insomma ci son rimasto veramente male.
Peccato.

A parte che i Kg dichiarati a secco sono 219 e non 214 (almeno sul sito ufficiale così è scritto), ma sono ben 2 Kg in più del modello 2010! Fatta questa precisazione, sono pienamente d'accordo con te... è da tanto che dentro di me aspettavo paziente una buona novità gustosa per la Speed... invece sono rimasto deluso... un po'... non del tutto, ma un po'.
Sembra proprio un restyling più che un nuovo modello. Fatica sprecata il telaio nuovo se tieni sotto quel motore così grosso e voluminoso... A mio parere il motore lo rivedranno più avanti, magari tenendo valide le quote del motore per non intaccare le prestazioni, ma alleggerendolo un po'... già.... ma poi... poi c'è il resto: un avancorsa che guadagna 6 mm circa rispetto al MY 2010 ma un inclinazione del cannotto che si riduce di 0,6° ()... e già qui riflettendo credo abbiano lavorato sulle piastre della forcella, ma con che logica...
L'interasse aumenta (ok, un pelo più stabile sul veloce... ne aveva bisogno la Speed?
) ma soprattutto... lil pneumatico posteriore passa da 180mm a 190mm e il cerchio post. dal canale 5,5" ai 6"!!!
E le masse non sospese!!?? dove le mettiamo?? Per un momento, tralasciando la linea... sono proprio curioso di provarla per strada sta moto!
Mi turba questa cosa... non trovo una logica precisa e filante nella mia testa... roba da pensarci su anche di notte....
Non resta che provarla... e valutare... altrimenti aspettiamo una svalutazione del MY2010.....(anche se non credo!).
Ai posteri l'ardua sentenza.... detto questo credo che i faretti un po' squadrati e il resto, passi un po' in secondo piano... insomma, non proprio... ma quasi!
![]()
Ultima modifica di Zapotec; 09/10/2010 alle 18:02