Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Omologazione pneumatici

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697

    Omologazione pneumatici

    qualcuno ne sa qualcosa?!?!?


    Procedura per omologare cerchi e gomme maggiorate ..
    I cerchi e le gomme non devono sporgere dal profilo della vettura. Fate quindi molta attenzione all'ET (offset).

    Documenti richiesti:
    • Relazione tecnica di un ingegnere/perito meccanico iscritto all'albo
    • Lettera della casa dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali

    Recatevi negli Uffici della Motorizzazione:
    • Sportello informazioni: spiegategli cosa dovete fare, vi daranno pratica e due bollettini postali.
    • Ufficio trasformazioni: portate libretto di circolazione, documenti di cui sopra, pratica e bollettini.

    L'incaricato controlla i documenti e vi autorizza la visita. Vi dirà anche l'importo dei bollettini. (uno da €6.20 e l'altro da €21 circa)
    • Andate alla Posta e pagate i bollettini.
    • Tornate in motorizzazione e prenotate la visita.

    Requisiti per la prova in motorizzazione:
    • I documenti di cui sopra
    • Le gomme per le quali si richiede l'omologazione montate (dal momento che si prenota la visita si possono montare ma è necessario tenere la pratica in macchina da, eventualmente, mostrare alle forze dell'ordine).

    Collaudo e fine dell'avventura!

    Un altra strada in tema di omologazioni:"...secondo l'articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta questo può essere sostituito da una relazione tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all' albo che attesti che le nuove dimensioni siano compatibili con la vettura. Con questa relazione prenotate la visita in motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo. Il gioco è fatto. Dopo i normali accertamenti meccanici vi vengono trascritte immediatamente le nuove misure sul libretto. Tutto a norma di legge. Il costo dipende da ingegnere a ingegnere(come i notai). Intorno ai 100€ + le pratiche per la visita in motorizzazione. "

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    qualcuno ne sa qualcosa?!?!?


    Procedura per omologare cerchi e gomme maggiorate ..
    I cerchi e le gomme non devono sporgere dal profilo della vettura. Fate quindi molta attenzione all'ET (offset).

    Documenti richiesti:
    • Relazione tecnica di un ingegnere/perito meccanico iscritto all'albo
    • Lettera della casa dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali

    Recatevi negli Uffici della Motorizzazione:
    • Sportello informazioni: spiegategli cosa dovete fare, vi daranno pratica e due bollettini postali.
    • Ufficio trasformazioni: portate libretto di circolazione, documenti di cui sopra, pratica e bollettini.

    L'incaricato controlla i documenti e vi autorizza la visita. Vi dirà anche l'importo dei bollettini. (uno da €6.20 e l'altro da €21 circa)
    • Andate alla Posta e pagate i bollettini.
    • Tornate in motorizzazione e prenotate la visita.

    Requisiti per la prova in motorizzazione:
    • I documenti di cui sopra
    • Le gomme per le quali si richiede l'omologazione montate (dal momento che si prenota la visita si possono montare ma è necessario tenere la pratica in macchina da, eventualmente, mostrare alle forze dell'ordine).

    Collaudo e fine dell'avventura!

    Un altra strada in tema di omologazioni:"...secondo l'articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta questo può essere sostituito da una relazione tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all' albo che attesti che le nuove dimensioni siano compatibili con la vettura. Con questa relazione prenotate la visita in motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo. Il gioco è fatto. Dopo i normali accertamenti meccanici vi vengono trascritte immediatamente le nuove misure sul libretto. Tutto a norma di legge. Il costo dipende da ingegnere a ingegnere(come i notai). Intorno ai 100€ + le pratiche per la visita in motorizzazione. "
    quello in neretto te lo puoi scordare!!!!...e quindi addio.
    pardon...non avevo letto la seconda parte.... e sinceramente..mi sa che la fai un pochino troppo facile...

  4. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Pure a me sembra un pò troppo semplice... ma parli per esperienza ovvero tu l'hai già fatto?

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ramarro
    Data Registrazione
    08/02/09
    Moto
    Tante ex Triumph.. ora Rocket 3 R
    Messaggi
    7,800
    Venite in Svizzera
    Originariamente inviato da Balente
    ....e se a gusto mio questa moto mi fa cagare che vuoi fà....
    Originariamente inviato da Balente
    ...ma questa moto è veramente vomitevole...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Quello che dice Pelledorso è vero, la norma, più precisamente, è l'art. 236 (non del C.d.S) ma del regolamento di attuazione del C.d.S., in riferimento all'art. 78 del Codice.
    Io in base a tale articolo e con la relazione di un ingegnere, tanti anni fa, riuscii a farmi omologare come esemplare unico un furgone che avevo trasformato come i vans americani (cerchi con gomme spropositate, spoiler, ecc.)
    Poi, come in tutte le cose, dipende da chi trovi, se la vuol fare più o meno difficile
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di carlinz
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    ancona
    Moto
    bonnie 2009
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    qualcuno ne sa qualcosa?!?!?


    Procedura per omologare cerchi e gomme maggiorate ..
    I cerchi e le gomme non devono sporgere dal profilo della vettura. Fate quindi molta attenzione all'ET (offset).

    Documenti richiesti:
    • Relazione tecnica di un ingegnere/perito meccanico iscritto all'albo
    • Lettera della casa dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali

    Recatevi negli Uffici della Motorizzazione:
    • Sportello informazioni: spiegategli cosa dovete fare, vi daranno pratica e due bollettini postali.
    • Ufficio trasformazioni: portate libretto di circolazione, documenti di cui sopra, pratica e bollettini.
    L'incaricato controlla i documenti e vi autorizza la visita. Vi dirà anche l'importo dei bollettini. (uno da €6.20 e l'altro da €21 circa)
    • Andate alla Posta e pagate i bollettini.
    • Tornate in motorizzazione e prenotate la visita.

    Requisiti per la prova in motorizzazione:
    • I documenti di cui sopra
    • Le gomme per le quali si richiede l'omologazione montate (dal momento che si prenota la visita si possono montare ma è necessario tenere la pratica in macchina da, eventualmente, mostrare alle forze dell'ordine).

    Collaudo e fine dell'avventura!

    Un altra strada in tema di omologazioni:"...secondo l'articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta questo può essere sostituito da una relazione tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all' albo che attesti che le nuove dimensioni siano compatibili con la vettura. Con questa relazione prenotate la visita in motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo. Il gioco è fatto. Dopo i normali accertamenti meccanici vi vengono trascritte immediatamente le nuove misure sul libretto. Tutto a norma di legge. Il costo dipende da ingegnere a ingegnere(come i notai). Intorno ai 100€ + le pratiche per la visita in motorizzazione. "

    moooooooooooooolto interessante ..... io ci provo al 100% visto che vado in giro con la 140 posteriore e da libreto porta 130 ... vi farò sapere
    SIAM BUONI A NULLA MA CAPACI DI TUTTO

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di crazyRyoga
    Data Registrazione
    11/02/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Bonnie Black 07
    Messaggi
    535
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    qualcuno ne sa qualcosa?!?!?


    Procedura per omologare cerchi e gomme maggiorate ..
    I cerchi e le gomme non devono sporgere dal profilo della vettura. Fate quindi molta attenzione all'ET (offset).

    Documenti richiesti:
    • Relazione tecnica di un ingegnere/perito meccanico iscritto all'albo
    • Lettera della casa dove viene indicato che non viene rilasciato nulla osta per motivi commerciali

    Recatevi negli Uffici della Motorizzazione:
    • Sportello informazioni: spiegategli cosa dovete fare, vi daranno pratica e due bollettini postali.
    • Ufficio trasformazioni: portate libretto di circolazione, documenti di cui sopra, pratica e bollettini.

    L'incaricato controlla i documenti e vi autorizza la visita. Vi dirà anche l'importo dei bollettini. (uno da €6.20 e l'altro da €21 circa)
    • Andate alla Posta e pagate i bollettini.
    • Tornate in motorizzazione e prenotate la visita.

    Requisiti per la prova in motorizzazione:
    • I documenti di cui sopra
    • Le gomme per le quali si richiede l'omologazione montate (dal momento che si prenota la visita si possono montare ma è necessario tenere la pratica in macchina da, eventualmente, mostrare alle forze dell'ordine).

    Collaudo e fine dell'avventura!

    Un altra strada in tema di omologazioni:"...secondo l'articolo di legge n°236 del nuovo codice della strada se la casa non rilascia il nulla osta questo può essere sostituito da una relazione tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all' albo che attesti che le nuove dimensioni siano compatibili con la vettura. Con questa relazione prenotate la visita in motorizzazione, montate le gomme e andate al collaudo. Il gioco è fatto. Dopo i normali accertamenti meccanici vi vengono trascritte immediatamente le nuove misure sul libretto. Tutto a norma di legge. Il costo dipende da ingegnere a ingegnere(come i notai). Intorno ai 100€ + le pratiche per la visita in motorizzazione. "
    Grazie per le info

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    alessandria
    Moto
    bonneville 865 + o - originalle - pk 50 - wr 250 scassato - leonardo 150
    Messaggi
    1,860
    Citazione Originariamente Scritto da carlinz Visualizza Messaggio
    moooooooooooooolto interessante ..... io ci provo al 100% visto che vado in giro con la 140 posteriore e da libreto porta 130 ... vi farò sapere
    se ci provi almeno punta al 150...fare tutta sta trafila solo per un 140 mi sa che non vale mica la pena...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    penso che questo post andra' seguito con attenzione... seguo con interesse, soprattutto attendiamo l'esperienza di qualcuno...
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Lucio1511
    Data Registrazione
    18/08/09
    Località
    prov. Vicenza
    Moto
    Scrambler '06
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    penso che questo post andra' seguito con attenzione... seguo con interesse, soprattutto attendiamo l'esperienza di qualcuno...
    io faccio uguale
    ...il viaggio...
    non importa quanto e dove vai, ma importante è come lo fai...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Controllo pressione pneumatici - Monitorizzatore pressione pneumatici
    Di iMassimo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/08/2011, 11:00
  2. Nulla osta Triumph per omologazione pneumatici
    Di Thruzergio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 14/10/2010, 10:29
  3. speed 2008: omologazione USA = omologazione CEE?
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/10/2008, 11:53
  4. omologazione diversa misura pneumatici
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 14:13
  5. [OMOLOGAZIONE MISURA DIVERSA PNEUMATICI] Chiamato in Triumph Italia
    Di Filomao nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/05/2007, 16:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •