Questa discussione non è incentrata sulla teoria del complotto lunare ma bensì mette in discussione il primato di Gagarin!
"[...]Gagarin compie un'intera orbita ellittica attorno alla Terra, raggiungendo un'altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km[...]
Sentite cosa dice ancora Wiki :
"La stazione spaziale internazionale si trova in una orbita attorno alla Terra ad un'altitudine di circa 350 km, in quella che viene normalmente definita LEO (low Earth orbit, orbita terrestre bassa). L'altezza dell'orbita può variare di qualche chilometro a seconda della resistenza atmosferica."
A seconda della resistenza atimosferica?!?!?!?!?
Ma allora Gagarin, la stazione spaziale, lo Space Shuttle sono entrati nello spazio o semplicemente hanno volato in alto!?
"La Federazione Aeronautica Internazionale adotta la Linea Kármán (100 chilometri) come confine tra atmosfera e spazio."
Tuttavia la definizione di spazio è : "lo spazio è una porzione relativamente vuota di universo, posta al di fuori dell'atmosfera dei pianeti."
"L'atmosfera terrestre termina quando la densità dei suoi gas è uguale a quella dello spazio interstellare e si identifica con la frangia atmosferica che si trova a circa 2000-2500 km sopra la superficie terrestre."
E allora Federazione Aeronautica sti c@zz!
Ultima modifica di American History X; 11/10/2010 alle 11:33
MOTOCICLISTA DA APERITRIUMPH.
Ok, discorso chiaro, in ogni caso intendevo dire che nello spazio non essendoci attriti il moto si conserva molto meglio che in una realtà come quella planetare con le enormi resistenze con cui abbiamo a che fare ogni giorno!! Raggiungerebbe le famose condizioni ideali!
Quindi io mi chiedevo come nello spazio aperto, senza attrazioni gravitazionali o resistenze, si potesse arrestare e quindi riportare lo shuttle in direzione della terra? Esiste una qualche teoria che possa permettere questa cosa? Nelle condizioni di vuoto assoluto, di assenza totale di un campo gravitazionale e ad una temperature di 0 K, o -273/-274 °C (non ricordo esattamente a cosa corrisponda!) Allorchè ho ipotizzato che debba servire un energia od un lavoro come minimo doppi per riuscire ad arrestare questo moto e riportarlo nella direzione opposta! Moto che avviene senza nessun appiglio fisico ed in condizioni di temperatura davvero critiche! Non come sulla superficie planetare o nella nostra seppur rarefatta atmosfera!
Intendendo che tu sia l'esperto di fisica del forum!Detto questo se la risposta è no allora confermerebbe che l'uomo non è mai stato nello spazio "vero" per quel che mi riguarda, se la risposta fosse si allora potrebbe anche essere che ci siano andati da buon ignorantone quale sono!
Ovviamente Lamps!
Ripeto: ho dato un esame da 6 crediti di fisica... In tutta la mia vita!!! Quindi non mangio fisica come fosse pane e marmellata a colazione!
Ultima modifica di Juste1911; 11/10/2010 alle 13:01
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Beh il vecchio del mio paese dice che da giovane lui è stato sulla luna... Ed aveva pure trovato da far bene con una abitante del posto....
Io gli credo... quindi tranquilli... ci siamo andati sulla luna... Chiedete a Fonso.... :-))
Ultima modifica di LadyB; 11/10/2010 alle 18:39 Motivo: UnionePost automatica
Quoto.Il (presunto) allunaggio e' stato fatto con un veicolo chiamato L.E.M(lunar exursion module),ma il rientro nell'atmosfera veniva effettuato all'interno della piccola capsula superstite alla fine della missione,poiche' tutto il resto della navicella spaziale originariamente lanciata in orbita,veniva man mano abbandonato nello spazio.IMHO.
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano