Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42

Discussione: Incidente moto in Germania

  1. #11
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Io sono contraria al volontariato...
    Lo stato dovrebbe creare posti di lavoro con personale qualificato..e non affidarsi a coloro che per puro spirito altruistico ( facciamo finta che valga per tutti) adempiono a funzioni che non sarebbero di loro competenza.
    immaginate l'assistenza sanitaria senza volontari.....

    si piomba seduta stante nel 3° mondo.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    immaginate l'assistenza sanitaria senza volontari.....

    si piomba seduta stante nel 3° mondo.....


    Si..perchè è utopistco che lo stato crei posti di lavoro...
    Io stò parlando di ideologie politiche...tu di come stanno le cose....
    Sono strade parallele che non s'incontreranno mai.















    E poi scusa.....volevo dirti...che tu non sei rimasto a cena...
    sciò

  4. #13
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Non è esatto. Il servizio 118 non è fatto da volontari, è fatto da medici ed infermieri professionisti, dipendenti dell'ASL di zona e coordinati da una centrale operativa apposita, che riceve le telefonate e coordina gli interventi sul territorio di competenza. L'altro personale che compone l'equipaggio delle ambulanze, ovvero autista e barelliere, sono dipendenti di una qualche società di assistenza con apposito appalto dal 118. Nel caso in cui si tratti di Croce Rossa, Misericordia o altre grosse associazioni, potrebbero esserci dei volontari come autisti o barellieri. Su casi reputati meno gravi (codice verde) dalla centrale vengono inviati equipaggi di due persone senza personale medico. Il problema non è la mancanza di volontari, ma la mancanza di fondi per finanziare un maggior numero di equipaggi medicalizzati. Il rischio è dunque che al verificarsi di un caso grave (codice rosso) l'equipaggio medicalizzato sia già fuori per un altro servizio. Conosco abbastanza bene la materia perchè ho fatto l'obiettore alla CRI come autista e poi il volontario ed appunto scarrozzavamo gli equipaggi 118.

    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    immaginate l'assistenza sanitaria senza volontari.....

    si piomba seduta stante nel 3° mondo.....
    No, è esattamente il contrario. L'assistenza sanitaria deve essere fatta da professionisti e non da volontari, perchè solo i professionisti possono essere adeguatamente preparati.
    Ultima modifica di Ipcress; 11/10/2010 alle 13:19 Motivo: UnionePost automatica

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    da noi il 118 funziona alla grande
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Io sono contraria al volontariato...
    Lo stato dovrebbe creare posti di lavoro con personale qualificato..e non affidarsi a coloro che per puro spirito altruistico ( facciamo finta che valga per tutti) adempiono a funzioni che non sarebbero di loro competenza.
    quanta gente nel mondo del lavoro (in generale) non sa far bene il proprio lavoro?
    non è che medici e infermieri stipendiati siano perfetti...
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Non è esatto. Il servizio 118 non è fatto da volontari, è fatto da medici ed infermieri professionisti, dipendenti dell'ASL di zona e coordinati da una centrale operativa apposita, che riceve le telefonate e coordina gli interventi sul territorio di competenza. L'altro personale che compone l'equipaggio delle ambulanze, ovvero autista e barelliere, sono dipendenti di una qualche società di assistenza con apposito appalto dal 118. Nel caso in cui si tratti di Croce Rossa, Misericordia o altre grosse associazioni, potrebbero esserci dei volontari come autisti o barellieri. Su casi reputati meno gravi (codice verde) dalla centrale vengono inviati equipaggi di due persone senza personale medico. Il problema non è la mancanza di volontari, ma la mancanza di fondi per finanziare un maggior numero di equipaggi medicalizzati. Il rischio è dunque che al verificarsi di un caso grave (codice rosso) l'equipaggio medicalizzato sia già fuori per un altro servizio. Conosco abbastanza bene la materia perchè ho fatto l'obiettore alla CRI come autista e poi il volontario ed appunto scarrozzavamo gli equipaggi 118.



    No, è esattamente il contrario. L'assistenza sanitaria deve essere fatta da professionisti e non da volontari, perchè solo i professionisti possono essere adeguatamente preparati.

    quoto tutto, ultima parte soprattutto.

    Il volontariato è da ammirare, ma in certe situazioni è OBBLIGATORIO personale qualificato.
    Quella che per un volontario può essere una situazione banale, può rivelarsi grave agli occhi di un professionista.
    Viceversa, una situazione banale può essere vissuta come grave da un volontario con conseguente ripercussioni psicologiche sull'infortunato.

    Un grazie cmq ai volontari e ai professionisti che ogni giorno sono per strada con le ambulanze!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  8. #17
    Sezionario DOCG L'avatar di ethan hunt
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    ROMA
    Moto
    Bonny T100 My2024
    Messaggi
    5,921
    ragazzi non condivido in toto quanto detto in apertura di questo post ma rispetto lo stesso il parere dato.

    sul discorso del volontariato, croce rossa, 118 ecc leggo un pò di cose confuse.
    mi spiego.
    l'uno uno otto (a roma ares) è, come detto da qualcuno, un servizio svolto da infermieri e medici professionisti che in turnazione costituiscono equipaggi e si mettono a disposizione della centrale operativa operante sul territorio e che gestisce le chiamate in base alla necessità ecco perchè a bordo non sempre c'è il medico per es. in alcuni casi potete vedere una abz e subito dietro un'auto con sirena (auto medica).

    i volontari della cri (di cui faccio parte dal 2003 ed a questi mi riferisco) che fanno servizio di uno uno otto hanno seguito un iter di formazione teorico-pratica tenuto da professionisti del settore e sostenuto poi esami riconosciuti ed equiparati all'ares.
    è ovvio pero' capire che l'operatore ares lo fa per lavoro.
    Dopodichè vengono assegnati a questo servizio una volta raggiunto un certo numero di ore passate nelle abz di pronto soccorso a fare da supporto.
    L'equipaggio che andranno a costituire puo' essere integrato con un medico cri o con un medico civile.

    questo per dire che se parliamo di uno uno otto che sia ares o cri la professionalità è garantita.

    per es. le altre abz di cri che vedete in giro NON fanno servizio di uno uno otto ovvio che in caso di incidente intervengono ma sempre chiamando prima la centrale operativa dell'uno uno otto che in base alla descizione della scena autorizza o meno il trasporto al pronto soccorso più vicino o fa aspettare che arrivi una abz ares.
    Ultima modifica di ethan hunt; 11/10/2010 alle 13:57
    Sezione Romana Triumph (dal 2006 al 2013)

  9. #18
    Bannato
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Varese
    Moto
    trebbia
    Messaggi
    29,838
    la Germany è avanti rispetto a noi anni luce in tutti i servizi

  10. #19
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da ethan hunt Visualizza Messaggio
    ragazzi non condivido in toto quanto detto in apertura di questo post ma rispetto lo stesso il parere dato.

    sul discorso del volontariato, croce rossa, 118 ecc leggo un pò di cose confuse.
    mi spiego.
    l'uno uno otto (a roma ares) è, come detto da qualcuno, un servizio svolto da infermieri e medici professionisti che in turnazione costituiscono equipaggi e si mettono a disposizione della centrale operativa operante sul territorio e che gestisce le chiamate in base alla necessità ecco perchè a bordo non sempre c'è il medico per es. in alcuni casi potete vedere una abz e subito dietro un'auto con sirena (auto medica).

    i volontari della cri (di cui faccio parte dal 2003 ed a questi mi riferisco) che fanno servizio di uno uno otto hanno seguito un iter di formazione teorico-pratica tenuto da professionisti del settore e sostenuto poi esami riconosciuti ed equiparati all'ares.
    è ovvio pero' capire che l'operatore ares lo fa per lavoro.
    Dopodichè vengono assegnati a questo servizio una volta raggiunto un certo numero di ore passate nelle abz di pronto soccorso a fare da supporto.
    L'equipaggio che andranno a costituire puo' essere integrato con un medico cri o con un medico civile.

    questo per dire che se parliamo di uno uno otto che sia ares o cri la professionalità è garantita.

    per es. le altre abz di cri che vedete in giro NON fanno servizio di uno uno otto ovvio che in caso di incidente intervengono ma sempre chiamando prima la centrale operativa dell'uno uno otto che in base alla descizione della scena autorizza o meno il trasporto al pronto soccorso più vicino o fa aspettare che arrivi una abz ares.
    Confermo tutto quanto. Tranne per il fatto che nella mia sede CRI non ho mai visto un medico volontario o un medico CRI sulle ambulanze. Circa la preparazione del personale volontario, sicuramente gli ambulanzieri non sono degli sprovveduti, ma non equiparabili ad un medico o un infermiere professionale. Rimango della mia idea, quel lavoro è giusto farlo fare a professionisti.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Mah..a Piombino saremo più indietro rispetto al resto del mondo....
    ma da alcuni volontari non mi farei nemmeno mettere un cerotto su una mano sana.
    sciò

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Brutto incidente in moto due ragazzi feriti
    Di Venanzio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 28/10/2011, 20:56
  2. ho battuto ogni record moto ritirata martedì, incidente sabato
    Di Nixon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 08/05/2011, 18:37
  3. incidente -> cambio moto....un'altra street o tiger?
    Di airvege nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 12/07/2010, 09:32
  4. [Moto GP] Gran Premio di Germania
    Di Vedder nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/07/2009, 15:11
  5. Incidente auto moto......
    Di Valvonauta nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 09:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •