Io sono dell'idea che certa gente cerhi solo una scusa per fare casino... in questo caso era la partita di calcio, ma se fossero andati ad un torneo di ping-pong probabilmente avrebbero fatto altrettanto
Poi è un classico... quando sono in "branco" e cominciano a insultare e provocare la polizia... vigliacchi!
Sono convinto che x loro era una vetrina a sfondo politico!
non mi meraviglierei se in mezzo a quei "tifosi" ci fosse stato qualcuno del governo!
La rabbia nazionalista dietro gli ultimi hooligan - LASTAMPA.it
Il calcio non è nemmeno una copertura, è un dichiarato megafono e non è un caso che la guerra dei balcani sia iniziata durante una partita di pallone: Dinamo Zagabria-Stella Rossa, 13 maggio 1990. Prima scintilla di un odio etnico che ancora oggi è difficile tenere a bada. I gruppi organizzati sono il covo degli estremisti, lì dentro mischiano tutto: rivendicazioni, rabbia e follia. Ci mettono la costante protesta contro il Kosovo che non riconoscono come stato indipendente, ci mettono l’odio verso l’eterno nemico, l’Albania e ieri lo hanno sventolato bruciando una bandiera lanciata in fiamme giù dagli spalti. In più, ci mettono anche le loro faide, di solito scontri tra sostenitori del Partizan Belgrado e quelli della Stella Rossa. Per questo hanno minacciato il portiere Vladimir Stojkovic, passato da un club all’altro, ed escluso dal match, per precauzione, già prima che sospendessero la gara.
![]()