




Guarda, io la uso prevelentemente (90%) per divertimento fuori città e, per quanto anch'io mi sia trovato benissimo con quelle di serie (ma sono un pivello alla prima moto), anche le mie sono diventate quadrate
Per le prossime (che avrei già dovuto montare, visto che le attuali sono finite!) stavo pensando alle pirelli diablo (non corsa, diablo e basta)...






ASPETTO E SPERO![]()
![]()
ALLORA SONO LE DUNLOP CHE FANNO PENA.... CMQ TI CONSIGLIO LE M5 CHE, OLTRE AD ESSERMI STATE STATE CONSIGLIATE QUI' SUL FORUM, MI SONO STATE CONSIGLIATE ANKE DAL GOMMISTA DA CUI L'HO PORTATA CHE A NAPOLI E' IL NUMERO UNO (PARLO DI "MIELE" A VARCATURO, EX RIV. DI CHIAIA), CMQ ACQUISTANDO SEMPRE UN PRODOTTO DI QUALITA', L'UNICA ALTERNATIVA CONSIGLIATAMI DAL GOMMISTA ERANO LE PIRELLI DIABLO ROSSO CORSA!!
P.S. LA MOTO STASERA NON ERA PRONTA![]()
![]()
DEVO ASPETTARE DOMANI
Ultima modifica di `Cyborg`; 20/12/2010 alle 20:00






Basta controllare le pressioni con manometro serio e variarle a seconda dell'uso.Io da giugno a settembre giro con le gomme in mescola e ci faccio autostrada,pista e città,senza squadrarle.....
Come il compare sopra....
Direi di che hai ragione....
Se parli delle qualifier normali,forse sono state superate,ma dire che fanno pena....vorrei vedere quanti di quelli che le denigrano sono arrivati a sfruttarle...









No leo, se non hai provato un treno di M5, ti dico, che sono molto piu' "arrodondate" delle Dunlop, il che significa, che volendo chiudere tutto il posteriore devi davvero arrivare ad angoli molto pronunciati.
Per fare un paragone, io con le M5 e mio fratello con le Dunlop, stesse moto (due street R) in pista a vairano o a varano (al Tday), io giravo un po' piu' svelto (diciamo di media 1 / 1,5 sec in meno) e' in realta'. lui ha chiuso praticamente tutto, io invece avevo un filino di margine ancora
sia dietro che davanti.
Per restare OT, sono a mio parere ottime, molto performanti su strada, tengono davvero tanto se pen in temperatura, e visto il profilo "arrotondato" c' e' sempre margine.
In pista per qualche trak day sono un ottimo compromesso, e ti evitano lo sbattimento di campiare gomme o cerchi+gomma ogni uscita.
Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
Amor vincit Omnia.






Dubito che le rr si chiudano più facilmente delle m5,se parli delle qualiifer normali,non le conosco;pirelli metzler ne ho avuto parecchie e le m5 non sono una rivoluzione delle gomme dell'elefante.
Manometro da non meno di 50-60 euro su ebay;pressioni da libretto per la città,più alte per viaggiare in autostrada con passeggero.Per la montagna d'estate dipende dalla gomma e dal peso del pilota;io con dunlop vado a circa 2.2-2.4 ant-post.Ogni uscita si controlano le pressioni.