Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
trovo che la prima volta che si colpisce un evidente conflitto di interessi (santoro ha usato la televisione pubblica, senza entrare nel merito delle ragioni, pro domo sua) non si possa che essere felici.

cio' non e' corretto, come non e' corretto, in una qualsiasi azienda, che un dipendente critichi pesantemente in pubblico, oltretutto utilizzando mezzi di quella stessa azienda, il suo direttore generale.

sulla appropriatezza della sanzione non saprei esprimermi.

spero solo che questa sensibilita' verso l'annoso problema dei conflitti di interesse, non finisca qui, ma che porti ad affrontare altri casi forse meno eclatanti, ma piu' significativi
rispondo a te che hai fatto un intervento con un "senso" diversamente da chi spara giusto per affermare le proprie diciamo così "antipatie".....
Secondo il mio modesto parere, che si può anche discutere, quell'uso presunto "ad personam" è fatto come conduttore di un programma che produce ricavi. Quindi se si vuole "limitare" il format dello stesso la preoccupazione del conduttore (in senso ampio) è quella di vedere a rischio il successo dello stesso. Non mi sembra un reato così grave.

Mi pare che ci sono casi più eclatanti, prendiamo il TG1 dove periodicamente Minzolini legge i suoi editoriali in contrasto con il "comitato di redazione" oppure il nostro presidente che "sequestra" Porta a Porta per dare la sua versione per i rapporti con la moglie......................