Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il boomerang dell'Invidia (tiè)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229

    Il boomerang dell'Invidia (tiè)

    Fenomeno nuovissimo e del tutto autoreferenziale, inventato, diffuso e deprecato, tutto contemporaneamente, dai media. Specie la TV.

    Per capire l'"Invidia di ritorno" credo sui debba procedere per classificazioni:
    -Invidia "buona". E' quella che si prova, ad esempio, quando si vede la Triumph di qualcun altro, nuova o Special: la si desidera e ci si complimenta con chi l'ha scelta o assemblata (il fatto di non possederla non svaluta l'osservatore);
    -Invidia "cattiva": la esercita, sempre per esempio, chi, in situazione analoga, pensa <Bastardo! lui cell'ha!> (il mancato possesso svaluta il soggetto il quale reagisce desiderando smodatamente il bene fino a preferirne la distruzione, se non può impadronirsene.

    Come si vede l'invidia nasce dalla frustrazione di un desiderio.
    I desideri di possesso nascono DOPO aver preso visione dei beni "disponibili".
    Per dirla con la Prima Regola del Dott. Lechter (Hannibal!), la Semplicità: desiderare è ciò che facciamo come attività primaria.
    Ciò è bene. Desiderare è vivere.
    Le cose si complicano se si vive nella società dell'immagine, se si è, come siamo, sovresposti e se a poter essere posseduto sembra davvero disponibile tutto.
    E così se "vediamo" per ore ed ore e giorni e giorni su tutti i canali, su tutti i giornali, ecc il dramma di Avetrana molti di noi finiranno, anche inconsciamente per carità, a fare i conti con la coazione -quasi- al desiderio di "possedere qualcosa" di questo rito di dolore collettivo che ci scalda dentro facendoci sentire uniti come non siamo, divisi tra mille e più campanili e centinaia di qualità di formaggio.
    E via che si parte! Tutti ad Avetrana! Panini, macchina appena lavata, digitale, smartphone, pochette di HalloKitty per le postadolescenti fresche e tacco 12 per la mia Bimba, punta d'acciaio chrome. "Ci siamo anche noi, esistiamo! Infatti frequentiamo proprio i luoghi della TV, che importa se qui si muore senza un perchè? Il perchè siamo noi, i "sopravvissuti", i riprendibili, gli intervistabili, quelli che restano.
    Ok, non bello ma... consequenziale al desiderio che ci hanno stimolato.
    E invece no! La stessa TV ci dice che siamo biechi, futili, vuoti perchè "rispondere" così, curiosando, andando a vedere da vicino ciò che ci è stato mostrato da lontano è immorale. Ah sì? ma... allora come mai non siamo altrettanto boccaloni quando ci facciamo convincere che nella lavabicchieri ci dobbiamo mettere i diamanti! O un tigre nel motore? e i bambini? che non vogliono sedersi sul WC, e sconcagano le tazzette fin quasi da adulti, per paura di ammazzare i cartoni animati che vivono nei depositi di calcare sotto il bordo?
    Credo che per concludere sia necessario ripensare al concetto di società aggregata: nel recente passato i villaggi, e poi le città, hanno avuto successo perchè nelle zone isolate i pericoli erano maggiori. Vivendo in agglomerati non solo si dava risposta efficace al bisogno di sicurezza (difesa da banditismo, predazioni, ecc) ma si potevano migliorare contemporaneamente il commercio e la socialità, creando di fatto una spirale positiva di scambi ed una nuova rete di culture. E' così che ci siamo evoluti! Ora la decadenza di questo sistema è più che acclarata: le città sono ormai arene, luoghi di competizione talmente spinta da creare più pericoli (insicurezze) che opportunità. Il carico continuo di nuovi "must" ci pone in una sorta di "craving" perenne al quale non si scampa: in quanti guardiamo 3/4 programmi TV contemporaneamente? E fra quanti lo fanno abitualmente in quanti crediamo sinceramente d'essere in grado di capire fino in fondo quanto ci è stato raccontato? Non moltissimi se ci vediamo davanti alla casa dell'orrore ad Avetrana: "bélìn! anche tu qui? fammi una foto con il garage dell'orco sullo sfondo".
    No, non ci sono andato e davvero non l'ho desiderato ma questa "sgridata" a tappeto su tutti coloro che ci hanno almeno pensato (e non sono nemmeno tra questi) non mi piace, m'offende. Perchè? Ma perchè desidero molte, moltissime altre cose che ho visto e che vedo e di cui non ho bisogno ed anche se non penso "Bastardo! lui cell'ha" e non preferisco distruggere oggetti perchè se non possono essere miei non devono essere di nessuno mi scopro spesso a "credere" cose di cui non sono certo ma a comportarmi come se lo fossi e mi sento in pericolo perchè mi si vuole, morbidamente ma senza tregua, educare al possesso e all'invidia, buona o cattiva che mi esca ed io... certo che desidero, vivo! Ma voglio anche. E voglio essere! Magari solo un pirla ma voglio essere Io e non quello che si vuole ch'io sia.
    Ultima modifica di Brandhauer; 18/10/2010 alle 17:02
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 18/10/2010, 18:11

    Motivo
    messaggio off topic

  4. 18/10/2010, 18:39

    Motivo
    messaggio off topic

  5. 18/10/2010, 19:09

    Motivo
    messaggio off topic

  6. 18/10/2010, 19:10

    Motivo
    se vuoi leggi, se non vuoi non sei obbligata...

  7. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Condivido tutto cio' che hai scritto !

    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ... certo che desidero, vivo! Ma voglio anche. E voglio essere! Magari solo un pirla ma voglio essere Io e non quello che si vuole ch'io sia.

    ... e questa frase, quanto gioverebbe
    a tante persone vuote !



  8. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Citazione Originariamente Scritto da Notturno Visualizza Messaggio

    ... e questa frase, quanto gioverebbe
    a tante persone vuote !

    Purtroppo ormai questo tipo gente è il 50% +1 della popolazione,minimo.

  9. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Purtroppo ormai questo tipo gente è il 50% +1 della popolazione,minimo.


    Io non credo sai ?

    Penso che siano gli altri ad esser piu' appariscenti...



  10. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    in due parole?

  11. #6
    TCP Rider L'avatar di Almagesto
    Data Registrazione
    24/01/09
    Località
    Chieti - Roma - Capua
    Moto
    La più bella Speed Triple Matt Black in circolazione...
    Messaggi
    2,896
    concordo in pieno Brand! per evitare tutto questo, io non guardo più la TV. le notizie le prendo dalla rete: in questo modo ho notizie ugualmente inquinate dalle idee dei giornalisti (che non capisco ancora perchè non dovrebbero essere apartitici e apolitici come altre classi lavorative) ma evito il martellamento mediatico: se voglio sapere come va quel processo o quella vicenda, cerco attivamente e volontariamente la notizia e quando ho terminato, spengo tutto.
    e nel resto del tempo che navigo ovviamente, non ho il martellamento psicologico e mediatico che si ha con gli spot televisivi.
    A me delle donne piace soprattutto il loro gusto dell'arte....
    un amico ha scritto: La nuova scienza dell’Intelligence: Quale metodo scientifico per l’analisi e la previsione di scenari futuri? Formato Kindle su Amazon!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •