Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 81

Discussione: A voi rivoluzionari del tcp

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Mah... la solita polemichetta pretestuosa, alla quale il nostro 2804 ci ha abituato. Non ho letto il libro e non lo leggerò, mi basta la breve introduzione per intuire che l'autore parla, tra l'altro, di cose che non conosce, come la dissonanza cognitiva, che ha un significato preciso e c'entra poco o nulla con il caso in questione.

    Quanto al rivoluzionario benestante, è uno dei tipi umani che popolano questo scorcio temporale. A dire il vero già un pò passato, come segnalato da qualcuno. Ma di tanto in tanto l'evocazione di questa figura è strumentale al dibattito pseudo-politico e dunque eccola qua. Allo stesso modo si potrebbe parlare del capitalista sfruttatore ed affamatore, quello che predilige l'abito doppiopetto, se ne frega dei destini dell'ecosistema e misura il mondo attraverso i parametri del danaro. Ci sono poi figure di contorno, paragonabili ai giullari in questo teatrino della corte dei miracoli, come il giovane iconoclasta ebbro della recente scoperta della sua intelligenza e pronto a metterla al servizio di questo o quell'interesse, come un moderno sofista che ha smarrito per strada l'aura della classicità. Oppure il saggio di mezza età, con la testa vuota ma abbarbicato alle convinzioni maturate durante una vita, terrorizzato dal dover cambiare idea e dallo scoprire che il mondo va in una direzione differente.

    Alla fine parlare di tipi umani è abbastanza inutile, la scienza ci ha rinunciato da un pò. E parlarne in questi termini lo è ancora di più, si rischia proprio di diventare "censori e giudici dell'umanità". Per non sbagliare, io mi limito a parlare di persone, uomini e donne.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Mah... la solita polemichetta pretestuosa, alla quale il nostro 2804 ci ha abituato. Non ho letto il libro e non lo leggerò, mi basta la breve introduzione per intuire che l'autore parla, tra l'altro, di cose che non conosce, come la dissonanza cognitiva, che ha un significato preciso e c'entra poco o nulla con il caso in questione.

    Quanto al rivoluzionario benestante, è uno dei tipi umani che popolano questo scorcio temporale. A dire il vero già un pò passato, come segnalato da qualcuno. Ma di tanto in tanto l'evocazione di questa figura è strumentale al dibattito pseudo-politico e dunque eccola qua. Allo stesso modo si potrebbe parlare del capitalista sfruttatore ed affamatore, quello che predilige l'abito doppiopetto, se ne frega dei destini dell'ecosistema e misura il mondo attraverso i parametri del danaro.
    spesso, ancorche' senza usare una descrizione cosi' caricaturale, se ne parla...
    Ci sono poi figure di contorno, paragonabili ai giullari in questo teatrino della corte dei miracoli, come il giovane iconoclasta ebbro della recente scoperta della sua intelligenza e pronto a metterla al servizio di questo o quell'interesse, come un moderno sofista che ha smarrito per strada l'aura della classicità. Oppure il saggio di mezza età, con la testa vuota ma abbarbicato alle convinzioni maturate durante una vita, terrorizzato dal dover cambiare idea e dallo scoprire che il mondo va in una direzione differente.

    Alla fine parlare di tipi umani è abbastanza inutile, la scienza ci ha rinunciato da un pò. E parlarne in questi termini lo è ancora di più, si rischia proprio di diventare "censori e giudici dell'umanità". Per non sbagliare, io mi limito a parlare di persone, uomini e donne.
    chiamiamoli per nome, quindi

    mi sembra che nessun discorso "scientifico" possa essere fatto, se non parlando di "tipi" e di "gruppi statisticamente significativi", e la critica sulla "generalizzazione" mi sembra un po' pretestuosa

    parere mio, neh

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    chiamiamoli per nome, quindi

    mi sembra che nessun discorso "scientifico" possa essere fatto, se non parlando di "tipi" e di "gruppi statisticamente significativi", e la critica sulla "generalizzazione" mi sembra un po' pretestuosa

    parere mio, neh
    Per scienza intendo la psicologia, che in effetti proprio scienza non è, ma talvolta ne utilizza i metodi. Comunque, era soltanto per dire che oggi non si parla di tipi umani, si preferisce parlare di persone, proprio perchè la generalizzazione spesso è pretestuosa.

    Quanto alla figura del capitalista, ieri sera al cinema ho visto Cattivissimo me, mi sono ispirato ad uno dei personaggi secondari, per la precisione il banchiere. Tu invece a chi pensavi mi riferissi?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Per scienza intendo la psicologia, che in effetti proprio scienza non è, ma talvolta ne utilizza i metodi. Comunque, era soltanto per dire che oggi non si parla di tipi umani, si preferisce parlare di persone, proprio perchè la generalizzazione spesso è pretestuosa. la generalizzazione, pero', e' uno dei sistemi piu' utilizzati (perche' non ce ne sono chdi migliori) per studiare fenomeni e , di conseguenza, prendere decisioni, in campi che non sono la psicologia (che non conosco) , tipo , solo per citarne alcuni, sociologia, economia, medicina ecc. ecc.

    Quanto alla figura del capitalista, ieri sera al cinema ho visto Cattivissimo me, mi sono ispirato ad uno dei personaggi secondari, per la precisione il banchiere. Tu invece a chi pensavi mi riferissi?
    A una "generica" descrizione partorita da te...........che invece sei pigro e sfrutti il lavoro fatto da altri

  5. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    A una "generica" descrizione partorita da te...........che invece sei pigro e sfrutti il lavoro fatto da altri
    Cattivissimo me è una pellicola di animazione, sfrutta l'immaginario collettivo piuttosto... ma comunque, devo capire, se generalizza il sociologo va bene, se generalizzo io non va bene. O non va mai bene? O va sempre bene?
    Ultima modifica di Ipcress; 18/10/2010 alle 10:42

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Cattivissimo me è una pellicola di animazione, sfrutta l'immaginario collettivo piuttosto...
    ok, mettiamola cosi': tu sfrutti l'immaginario di chi sfrutta l'immaginario collettivo

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ok, mettiamola cosi': tu sfrutti l'immaginario di chi sfrutta l'immaginario collettivo
    No, io appartengo all'immaginario collettivo. Ecco perchè ne sono affascinato. E' una questione di sfumature, proprio come per i tipi umani.

  8. #8
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Non vedo il video...

  9. #9
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    la coop sei tu chi può darti d+ ?

    bastaesselunga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •