Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 81

Discussione: A voi rivoluzionari del tcp

  1. #51
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    chiamiamoli per nome, quindi

    mi sembra che nessun discorso "scientifico" possa essere fatto, se non parlando di "tipi" e di "gruppi statisticamente significativi", e la critica sulla "generalizzazione" mi sembra un po' pretestuosa

    parere mio, neh
    Per scienza intendo la psicologia, che in effetti proprio scienza non è, ma talvolta ne utilizza i metodi. Comunque, era soltanto per dire che oggi non si parla di tipi umani, si preferisce parlare di persone, proprio perchè la generalizzazione spesso è pretestuosa.

    Quanto alla figura del capitalista, ieri sera al cinema ho visto Cattivissimo me, mi sono ispirato ad uno dei personaggi secondari, per la precisione il banchiere. Tu invece a chi pensavi mi riferissi?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Per scienza intendo la psicologia, che in effetti proprio scienza non è, ma talvolta ne utilizza i metodi. Comunque, era soltanto per dire che oggi non si parla di tipi umani, si preferisce parlare di persone, proprio perchè la generalizzazione spesso è pretestuosa. la generalizzazione, pero', e' uno dei sistemi piu' utilizzati (perche' non ce ne sono chdi migliori) per studiare fenomeni e , di conseguenza, prendere decisioni, in campi che non sono la psicologia (che non conosco) , tipo , solo per citarne alcuni, sociologia, economia, medicina ecc. ecc.

    Quanto alla figura del capitalista, ieri sera al cinema ho visto Cattivissimo me, mi sono ispirato ad uno dei personaggi secondari, per la precisione il banchiere. Tu invece a chi pensavi mi riferissi?
    A una "generica" descrizione partorita da te...........che invece sei pigro e sfrutti il lavoro fatto da altri

  4. #53
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    A una "generica" descrizione partorita da te...........che invece sei pigro e sfrutti il lavoro fatto da altri
    Cattivissimo me è una pellicola di animazione, sfrutta l'immaginario collettivo piuttosto... ma comunque, devo capire, se generalizza il sociologo va bene, se generalizzo io non va bene. O non va mai bene? O va sempre bene?
    Ultima modifica di Ipcress; 18/10/2010 alle 10:42

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Cattivissimo me è una pellicola di animazione, sfrutta l'immaginario collettivo piuttosto...
    ok, mettiamola cosi': tu sfrutti l'immaginario di chi sfrutta l'immaginario collettivo

  6. #55
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ok, mettiamola cosi': tu sfrutti l'immaginario di chi sfrutta l'immaginario collettivo
    No, io appartengo all'immaginario collettivo. Ecco perchè ne sono affascinato. E' una questione di sfumature, proprio come per i tipi umani.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    No, io appartengo all'immaginario collettivo. Ecco perchè ne sono affascinato. E' una questione di sfumature, proprio come per i tipi umani.
    scusa, sono un po' grezzo e fatico a cogliere le sfumate sfumature , che spesso sfumano nel tentativo di descriverle.............cerchero' di stare piu' attento

  8. #57
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    scusa, sono un po' grezzo e fatico a cogliere le sfumate sfumature , che spesso sfumano nel tentativo di descriverle.............cerchero' di stare piu' attento
    Bravo, impegnati.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Un buon libro che devo leggere e adatto ai rivoluzionari del tcp Il rivoluzionario benestante , libro di Alessandro Orsini su laFeltrinelli.it 9788849827019

    Chi è il rivoluzionario benestante? È un tipo psicologico assai diffuso e che certamente ognuno potrà individuare nei propri amici e conoscenti (se non addirittura in se stesso). È colui che pur vivendo dei benefici del capitalismo (indossa sovente abiti firmati, usa un telefonino, va in vacanza all'estero ecc.) ha fatto della lotta al capitalismo la sua ragione di vita. Quella che appare (e che in effetti è) come un' evidente contraddizione, viene però superata dal rivoluzionario benestante mediante una serie di strategie cognitive (come l'evitare una certa marca che sfrutta i lavoratori poveri, o concentrare il proprio odio verso un politico, o sposare una determinata causa) che hanno l'obiettivo di farlo sentire con la coscienza a posto e di ridurre la dissonanza cognitiva. I rivoluzionari benestanti però non si limitano a stigmatizzare i comportamenti altrui ma diventano intolleranti verso chi non condivide la loro visione del mondo, diventando giudici e censori dell'umanità.
    Interessante...grazie della segnalazione

  10. #59
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Interessante...grazie della segnalazione
    mi aggiungo ai ringraziamenti

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    Non ho letto nessun intervento perchè di questi post se ne può fare a meno.

    E chi l'ha aperto dimostra ancora una volta che nient' altro a cui pensare.

    Ovviamente parere (come diceva E. Biagi) strettamente personale.
    tu non leggi mai nessun intervento, ma guarda un po' ..e ti sembra legittimo che noi dobbiamo leggere il tuo e commentarlo? resta nella tua campana tranquillamente

    Citazione Originariamente Scritto da orcablu Visualizza Messaggio
    tipo bertinotti e le giacche firmate?

    l'ho sempre detto un comunista per essere tale dovrebbe vestirsi alla coop
    sicuramente le coop e bertinotti sono un'anomalia , bertinotti può coesistere purché le sue idee restino socialmente irrilevanti, le coop non dovrebbero esistere per niente

    Citazione Originariamente Scritto da redcell Visualizza Messaggio
    mi fa piacere il tono scherzoso del post
    spero di non scostarmi da questo nella mia considerazione, quindi restando nella banalità della cosa penso che i comunisti con la barca hanno la stessa ragione di esistere , per la quale esistono gli operai-pensionati e studenti di forza italia.
    I primi forse cercano una sorta di rendenzione, i secondi inseguono il grande sogno che gli propinano tutti i pomeriggi su rete 4
    non ho capito ...senza tono scherzoso
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Mah... la solita polemichetta pretestuosa, alla quale il nostro 2804 ci ha abituato. Non ho letto il libro e non lo leggerò, mi basta la breve introduzione per intuire che l'autore parla, tra l'altro, di cose che non conosce, come la dissonanza cognitiva, che ha un significato preciso e c'entra poco o nulla con il caso in questione.

    Quanto al rivoluzionario benestante, è uno dei tipi umani che popolano questo scorcio temporale. A dire il vero già un pò passato, come segnalato da qualcuno. Ma di tanto in tanto l'evocazione di questa figura è strumentale al dibattito pseudo-politico e dunque eccola qua. Allo stesso modo si potrebbe parlare del capitalista sfruttatore ed affamatore, quello che predilige l'abito doppiopetto, se ne frega dei destini dell'ecosistema e misura il mondo attraverso i parametri del danaro. Ci sono poi figure di contorno, paragonabili ai giullari in questo teatrino della corte dei miracoli, come il giovane iconoclasta ebbro della recente scoperta della sua intelligenza e pronto a metterla al servizio di questo o quell'interesse, come un moderno sofista che ha smarrito per strada l'aura della classicità. Oppure il saggio di mezza età, con la testa vuota ma abbarbicato alle convinzioni maturate durante una vita, terrorizzato dal dover cambiare idea e dallo scoprire che il mondo va in una direzione differente.

    Alla fine parlare di tipi umani è abbastanza inutile, la scienza ci ha rinunciato da un pò. E parlarne in questi termini lo è ancora di più, si rischia proprio di diventare "censori e giudici dell'umanità". Per non sbagliare, io mi limito a parlare di persone, uomini e donne.
    il libro ti chiama in causa a quanto pare
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •