
Originariamente Scritto da
kkk
L'alimentazione è davanti al motore e gli scarichi sono dietro. Si tratta di un monofarfalla single point con farfalla sotto il filtro, che trova posto dietro il cannotto. Non credo ci siano particolari problemi di alimentazione. Certo, i motori DB aereonautici cui fa riferimento l'articolo erano sovralimentati con compressore meccanico ed equipaggiati di iniezione meccanica. Il motivo per cui erano rovesciati era per lasciare spazio alle armi, in particolare al cannoncino che sparava attraverso il mozzo dell'elica. Qui non mi pare ci sia questa necessità.
In ogni caso trovo la soluzione interessante, qualche complicazione forse per la trasmissione del moto. Quel che mi sconcerta è che si parla di leggerezza e compattezza e poi scopro che il motore ha cilindrate spropositate per una moto. Sarebbe stato molto più intelligente con una cilindrata attorno ai 750 cc ed una potenza di 80/90 cv.