Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Un 3 cilindri al rovescio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    L'alimentazione è davanti al motore e gli scarichi sono dietro. Si tratta di un monofarfalla single point con farfalla sotto il filtro, che trova posto dietro il cannotto. Non credo ci siano particolari problemi di alimentazione. Certo, i motori DB aereonautici cui fa riferimento l'articolo erano sovralimentati con compressore meccanico ed equipaggiati di iniezione meccanica. Il motivo per cui erano rovesciati era per lasciare spazio alle armi, in particolare al cannoncino che sparava attraverso il mozzo dell'elica. Qui non mi pare ci sia questa necessità.

    In ogni caso trovo la soluzione interessante, qualche complicazione forse per la trasmissione del moto. Quel che mi sconcerta è che si parla di leggerezza e compattezza e poi scopro che il motore ha cilindrate spropositate per una moto. Sarebbe stato molto più intelligente con una cilindrata attorno ai 750 cc ed una potenza di 80/90 cv.
    Ok Non alludevo a problemi, ma al rendimento con dei condotti così lunghi e per nulla lineari.

    Inoltre, come giustamente noti, la trasmissione la vedo effettivamente complicata (e, verosimilmente, con ulteriori assorbimenti di potenza).

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Ok Non alludevo a problemi, ma al rendimento con dei condotti così lunghi e per nulla lineari.

    Inoltre, come giustamente noti, la trasmissione la vedo effettivamente complicata (e, verosimilmente, con ulteriori assorbimenti di potenza).
    Si, in effetti i condotti di ammissione sono piuttosti lontani da quelli corti e verticali dei moderni motori motociclistici. E poi anche il single point non giova. Ma la cilindrata sopperisce...

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Si, in effetti i condotti di ammissione sono piuttosti lontani da quelli corti e verticali dei moderni motori motociclistici. E poi anche il single point non giova. Ma la cilindrata sopperisce...
    Centrato il punto! Ecco il perché di quella cubatura

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Centrato il punto! Ecco il perché di quella cubatura
    Si ma facendo due conti siamo a circa 100 cv/litro di potenza specifica. Riducendo la cilindrata a 900 cc (e quindi gli ingombri di un buon 40%) avrebbero ottenuto circa 90 cv... che su una moto pesante 150/160 kg in ordine di marcia (valore ottenibile senza ricorrere a componentistica e lavorazioni troppo costose) darebbero luogo a prestazioni eccellenti.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Si ma facendo due conti siamo a circa 100 cv/litro di potenza specifica. Riducendo la cilindrata a 900 cc (e quindi gli ingombri di un buon 40%) avrebbero ottenuto circa 90 cv... che su una moto pesante 150/160 kg in ordine di marcia (valore ottenibile senza ricorrere a componentistica e lavorazioni troppo costose) darebbero luogo a prestazioni eccellenti.
    Mah, probabilmente han voluto stupire. Però non escluderei del tutto l'ipotesi di incremento dei verosimili problemi di rendimento (e quindi di minor efficienza termodinamica) riducendo la cilindrata.

  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Mah, probabilmente han voluto stupire. Però non escluderei del tutto l'ipotesi di incremento dei verosimili problemi di rendimento (e quindi di minor efficienza termodinamica) riducendo la cilindrata.
    Può essere... 100 cv/litro in effetti non sono pochi per un motore ad aria e di serie... anche se oggi BMW e Guzzi si attestano più o meno su quei valori e con dei bicilindrici... con il tre dovrebbero essere raggiungibili. Ora che ci penso, altro problema da risolvere con quella configurazione sono le emissioni, ovvero dove sistemare il catalizzatore ed il silenziatore di scarico?

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Può essere... 100 cv/litro in effetti non sono pochi per un motore ad aria e di serie... anche se oggi BMW e Guzzi si attestano più o meno su quei valori e con dei bicilindrici... con il tre dovrebbero essere raggiungibili. Ora che ci penso, altro problema da risolvere con quella configurazione sono le emissioni, ovvero dove sistemare il catalizzatore ed il silenziatore di scarico?
    In effetti me lo stavo chiedendo anch'io

Discussioni Simili

  1. TUTTO A ROVESCIO..
    Di giumbolorossonero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 18:05
  2. Manubrio Sport Bar montato al rovescio...
    Di The DRAKE nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/03/2011, 14:53
  3. pista e gomme "al rovescio"
    Di dede nel forum Triumph on Track
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17/09/2010, 00:27
  4. il rovescio della medaglia?
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09/09/2010, 08:21
  5. Cilindri per fissaggio sfarre faro III Cilindri
    Di Herbie 53 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/03/2010, 22:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •