Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Un 3 cilindri al rovescio

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353

    Question Un 3 cilindri al rovescio

    Nembo Super 32 rovescio | Moto



    Per cambiar le candele bisognera' alzare la moto sul ponte
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Non riesco a capire il sistema di alimentazione...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di memento
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    Roma
    Moto
    Daytona 955i Tuttanera!!
    Messaggi
    1,847
    ...a che pro!!??
    decido di arrivare fin dove arriverò, che di solito è una meta che non sbaglio mai, davvero...momi

    Sezione Romana Triumph

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire il sistema di alimentazione...
    Se vai al link ci sono le immagini....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,546
    che storia

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Se vai al link ci sono le immagini....
    Sono proprio quelle chi mi hanno ingenerato perplessità. Mi Spiego: se fosse iniezione multi-point (i 3 beccucci neri in basso) la fluidodinamica sarebbe quantomeno poco favorevole, alternativamente potrebbe essere single-point con farfalla sotto il filtro, ma anche in questo caso non mi pare ottimale (soprattutto a fronte delle potenze dichiarate)

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,076
    perchè complicarsi la vita?
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto Visualizza Messaggio
    Sono proprio quelle chi mi hanno ingenerato perplessità. Mi Spiego: se fosse iniezione multi-point (i 3 beccucci neri in basso) la fluidodinamica sarebbe quantomeno poco favorevole, alternativamente potrebbe essere single-point con farfalla sotto il filtro, ma anche in questo caso non mi pare ottimale (soprattutto a fronte delle potenze dichiarate)
    L'alimentazione è davanti al motore e gli scarichi sono dietro. Si tratta di un monofarfalla single point con farfalla sotto il filtro, che trova posto dietro il cannotto. Non credo ci siano particolari problemi di alimentazione. Certo, i motori DB aereonautici cui fa riferimento l'articolo erano sovralimentati con compressore meccanico ed equipaggiati di iniezione meccanica. Il motivo per cui erano rovesciati era per lasciare spazio alle armi, in particolare al cannoncino che sparava attraverso il mozzo dell'elica. Qui non mi pare ci sia questa necessità.

    In ogni caso trovo la soluzione interessante, qualche complicazione forse per la trasmissione del moto. Quel che mi sconcerta è che si parla di leggerezza e compattezza e poi scopro che il motore ha cilindrate spropositate per una moto. Sarebbe stato molto più intelligente con una cilindrata attorno ai 750 cc ed una potenza di 80/90 cv.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Sfigatto
    Data Registrazione
    24/02/10
    Località
    Milano
    Moto
    bRigit, Street Triple R Black Phantom
    Messaggi
    4,554
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    L'alimentazione è davanti al motore e gli scarichi sono dietro. Si tratta di un monofarfalla single point con farfalla sotto il filtro, che trova posto dietro il cannotto. Non credo ci siano particolari problemi di alimentazione. Certo, i motori DB aereonautici cui fa riferimento l'articolo erano sovralimentati con compressore meccanico ed equipaggiati di iniezione meccanica. Il motivo per cui erano rovesciati era per lasciare spazio alle armi, in particolare al cannoncino che sparava attraverso il mozzo dell'elica. Qui non mi pare ci sia questa necessità.

    In ogni caso trovo la soluzione interessante, qualche complicazione forse per la trasmissione del moto. Quel che mi sconcerta è che si parla di leggerezza e compattezza e poi scopro che il motore ha cilindrate spropositate per una moto. Sarebbe stato molto più intelligente con una cilindrata attorno ai 750 cc ed una potenza di 80/90 cv.
    Ok Non alludevo a problemi, ma al rendimento con dei condotti così lunghi e per nulla lineari.

    Inoltre, come giustamente noti, la trasmissione la vedo effettivamente complicata (e, verosimilmente, con ulteriori assorbimenti di potenza).

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. TUTTO A ROVESCIO..
    Di giumbolorossonero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 17:05
  2. Manubrio Sport Bar montato al rovescio...
    Di The DRAKE nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08/03/2011, 13:53
  3. pista e gomme "al rovescio"
    Di dede nel forum Triumph on Track
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 23:27
  4. il rovescio della medaglia?
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 09/09/2010, 07:21
  5. Cilindri per fissaggio sfarre faro III Cilindri
    Di Herbie 53 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/03/2010, 21:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •