Il monito della Corte dei Conti "Corruzione persistente, serve onest" - Repubblica.it

Il monito della Corte dei Conti
"Corruzione persistente, serve onestà"
Il nuovo presidente Giampaolino: "Episodi che minano anche il prestigio delle istituzioni".

Luigi Giampaolino, nuovo presidente della Corte dei Conti
ROMA - "Gli episodi di corruzione e dissipazione delle risorse pubbliche, talvolta di provenienza comunitaria, persistono e preoccupano i cittadini ma anche le istituzioni il cui prestigio ed affidabilità sono messi a dura prova da condotte individuali riprovevoli". Un richiamo netto all'etica, che arriva dal nuovo presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino. Durante il suo discorso di insediamento, Giampaolino ha evidenziato come soluzione "il retaggio di valori dei quali la Corte dei Conti è depositaria: l'onestà degli intenti e dei comportamenti, l'etica del servizio, il corretto agire delle Pubbliche amministrazioni, il perseguimento del bene dell'uomo e della collettività". Valori che "hanno conosciuto e verosimilmente sempre conosceranno offese ed offuscamenti, ma hanno sempre finito e sempre finiranno per rifulgere di un loro proprio, nitido splendore".
Inchiesta su corruzione la Camera salva Lunardi - Repubblica.it

Inchiesta su corruzione
la Camera salva Lunardi

Negata l'autorizzazione a procedere nei confronti dell'ex ministro delle Infrastrutture, accusato di aver acquistato da Propaganda Fide, nel 2004, al prezzo di favore di 3 milioni di euro, un intero palazzo
Pietro Lunardi
ROMA - La Camera ha negato l'autorizzazione a procedere nei confronti di Pietro Lunardi. L'ex ministro delle Infrastrutture, oggi deputato del Pdl, è indagato per corruzione insieme all'arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, con l'accusa di aver acquistato da Propaganda Fide, nel 2004, al prezzo di favore di 3 milioni di euro un intero palazzo di cinque piani - valutato 8 milioni di euro - in via dei Prefetti, nel centro storico di Roma, in cambio del finanziamento pubblico di 2 milioni e mezzo di euro per la ristrutturazione di un immobile in piazza di Spagna.

dopo tangentopoli hanno governato i compagni di merende di chi c'era prima Questi i risultati.