
Originariamente Scritto da
scardanelli
Puoi votare. E non è una battuta di spirito.
Io sono di Crema (CR). Crema è a metà della statale che collega Cremona a Milano, conosciuta come Paullese. A parte il tratto finale, è indegnamente piccola (una corsia per senso di marcia): ormai è intasata non solo negli orari classici da ufficio, nei quali si marcia ad una media di 40km/h per 40 km. Del raddoppio si discute da 15 anni e le cose sono ancora ferme.
Un politico locale m'ha spiegato che è a causa dello scarso bacino elettorale della zona Cremona/Crema: pochi elettori interessati=nessun politico di peso interessato.
Forse uno dei problemi del Meridione è, non la scarsità di elettori, certo, ma l'immobilità dell'elettorato: qualunque cosa io politico siciliano (o calabrese o campano...) faccia o non faccia, la gente finirà per votare comunque la mia parte e quindi, dato il sistema elettorale, me. Meglio spostare risorse là dove l'elettorato è più mobile e disposto a mettere in discussione i suoi rappresentanti.
Sbaglierò, ma ho l'impressione che, se al sud una lista Grillo qualsiasi (ovvero una formazione esterna al solito balletto) iniziasse a prendere il 15%, improvvisamente le risorse dal governo centrale arriverebbero più copiose per sedurre nuovamente la gente.
Sono un politologo in erba o un demente conclamato??!
