Intri, sinceramente, ma non vedo il nesso, o vogliamo per forza ricondurre sempre tutto a mister b.?
Non mi offendo figurati.....stiamo finora discutendo civilmente, che poi ci sia strumentalizzazione del disagio con la mano burattinaia politico/mafiosa possiamo essere tutti d'accordo, ma che l'evidenza di un "malcostume" imperante al sud si possa negare è tutt'altra cosa....e non facciamo quelli che "si ma anche al nord....."adesso si sta parlando del sud come da 3d aperto...
![]()
Ultima modifica di Gian; 20/10/2010 alle 15:58 Motivo: UnionePost automatica
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
ci vorrebbe una rivoluzione europea non solo merdionale.I mafiosi del parlamento sono protetti anche con i voti della Lega.
cosa c'entrano i parenti dei camorristi adesso?..
che presa di coscienza c deve essere? mettersi a fare da controcoro dall altra parte del marciapiede..per dire cosa?
la questione non riguarda le colpe,che ovviamente non sono nel nord, ma molti dei benefici si.
allora guardacaso la questione cambia, perchè diventa un caso di convenienza
No assolutamente......è cristallino, ma lasciamo fuori il b. che sarà pure mafioso ma non fonte di ogni male, di tanti si ma non di tutti..
....ragazzi comunque con la massima stima per tutte le brave persone del nord, sud, centro.....una cosa bisogna dirla (mi renderò antipatico..
)...4 regioni del nord ...che avranno pure un'alta concentrazione mafiosa come molti di voi sostengono, producono il 70% del pil o sbaglio?
La spesa sanitaria procapite tra sud e nord è agli antipodi, i servizi idem....ma contro tendenza alle imposte/sovvenzioni erogate/i
Ultima modifica di Gian; 20/10/2010 alle 16:11
Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!
Mi permetto di far notare che le colpe sono ben più grosse dei benefici. Sarebbe un pò come guardare la biblica pagliuzza nell'occhio dell'altro lasciando perdere la altrettanto biblica trave nel proprio.
Quando si discute di interi paesi, di famiglie numerosissime, di amministrazioni al completo, che sono collusi in qualche modo.....vogliamo dire che è colpa di qualcuno di Novara? Lo stato che secondo alcuni latita, quando scende a chiedere legalità e rispetto delle leggi, viene fischiato o accolto bene?
Il figlio di Provenzano ha delle attività commerciali, a me, nell'87 quindi quasi prima che il poveretto nascesse, lo stato ha chiesto il certificato antimafia. A me, Friulano con cognome ebreo. Se non fosse stato pulito, non avrei aperto l'attività che ora mi sta dando da mangiare, nonostante stato e mafia facciano di tutto per vanificare il mio lavoro. Come mai a lui è stato concesso, malgrado la evidente e scomoda (ma forse non così tanto, vien da pensare...) parentela? Sarà mica stato il questore di Trieste, a compilare il certificato? E' sempre colpa di qualcun altro? Si troverà mai, questo qualcun altro?
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
la cosa preoccupante è che lo Stato viene fischiato anche quando va ai funerali dei magistrati morti per mafia.....quali fischi pesano di più?
ieri il fratello di un poliziotto, ucciso nel '90, poliziotto che aveva sventato l'attentato a Falcone all'Addaura, riferisce che il fratello gli disse, avvalorando una ipotesi che ahimè circola ormai da tanto, che quell'attentato fu organizzato dalla "polizia", che quelli che avevano messo la bomba erano legati ai servizi segreti.....
il Sud è lo specchio dei conflitti di questo paese, lo Stato contro lo Stato, purtroppo davvero pochi danno davvero una mano al vero Stato!
inutile continuare con tanti bla bla bla se poi in parlamento Dell'Utri fa il senatore e fonda il partito più importante d'Italia e Cosentino viene salvato dai voti dei leghisti!
chi la deve ripristinare la legalità?
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)