Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
Mi permetto di far notare che le colpe sono ben più grosse dei benefici. Sarebbe un pò come guardare la biblica pagliuzza nell'occhio dell'altro lasciando perdere la altrettanto biblica trave nel proprio.
Quando si discute di interi paesi, di famiglie numerosissime, di amministrazioni al completo, che sono collusi in qualche modo.....vogliamo dire che è colpa di qualcuno di Novara? Lo stato che secondo alcuni latita, quando scende a chiedere legalità e rispetto delle leggi, viene fischiato o accolto bene?
Il figlio di Provenzano ha delle attività commerciali, a me, nell'87 quindi quasi prima che il poveretto nascesse, lo stato ha chiesto il certificato antimafia. A me, Friulano con cognome ebreo. Se non fosse stato pulito, non avrei aperto l'attività che ora mi sta dando da mangiare, nonostante stato e mafia facciano di tutto per vanificare il mio lavoro. Come mai a lui è stato concesso, malgrado la evidente e scomoda (ma forse non così tanto, vien da pensare...) parentela? Sarà mica stato il questore di Trieste, a compilare il certificato? E' sempre colpa di qualcun altro? Si troverà mai, questo qualcun altro?
la cosa preoccupante è che lo Stato viene fischiato anche quando va ai funerali dei magistrati morti per mafia.....quali fischi pesano di più?
ieri il fratello di un poliziotto, ucciso nel '90, poliziotto che aveva sventato l'attentato a Falcone all'Addaura, riferisce che il fratello gli disse, avvalorando una ipotesi che ahimè circola ormai da tanto, che quell'attentato fu organizzato dalla "polizia", che quelli che avevano messo la bomba erano legati ai servizi segreti.....
il Sud è lo specchio dei conflitti di questo paese, lo Stato contro lo Stato, purtroppo davvero pochi danno davvero una mano al vero Stato!
inutile continuare con tanti bla bla bla se poi in parlamento Dell'Utri fa il senatore e fonda il partito più importante d'Italia e Cosentino viene salvato dai voti dei leghisti!
chi la deve ripristinare la legalità?